Ultimo aggiornamento: 9 Agosto 2015 da Vanni Valente
Te lo dico fin da subito, se vieni in Florida con noi, aspettati caldo, divertimento e business.
Ma non dovrai solo immaginarlo, lo proverai anche tu non appena si aprirà il portellone dell’aereo una volta atterrato in Florida.
Dopo il saluto delle hostess, sentirai una brezza calda che ti avvolgerà e capirai di essere arrivato nel posto giusto.
Appena uscito dall’aeroporto inizierai a vedere le palme, e ti ritroverai in un luogo frizzante in cui si respirano opportunità e business, e inizierà la tua vita da investitore.
La prima tappa sarà l’autonoleggio, dove non esistono auto di piccola cilindrata, ma solo macchine comode e proporzionate alle strade e ai parcheggi che in America sono molto grandi.
Salito in auto, percorrerai queste strade panoramiche, con ponti sull’oceano lunghi anche qualche chilometro, e proprio lì ti sarà chiaro di essere nel luogo giusto per sviluppare il tuo business.
In pochi giorni ti abituerai alle sei ore di fuso orario. Le 22 di sera corrispondono alle 4 del mattino in Italia, e grazie a questa differenza nei primi giorni sarai già sveglio alle 6 della mattina.
Questo è solo un vantaggio, perché il business non dorme mai e prima iniziamo, più opportunità troviamo.
Quando c’è la possibilità, con me viaggia anche la mia compagna di vita e di business, Marta, che di professione è ingegnere edile e titolare di Progetto Biocasa. Ti ritroverai in un ambiente accogliente e ospitale, come solo gli Stati Uniti possono essere.
Il mio primo viaggio
La prima volta, quando siamo arrivati negli Stati Uniti, abbiamo capito di essere in un posto diverso dall’Italia, un posto con altre abitudini, dove è sempre divertente scoprire tutte le diversità e le opportunità.
Anche fare la spesa è stata una scoperta. Di solito andiamo al Publix, una delle catene di supermercati più diffusi in Florida. È davvero enorme e ne trovi sempre uno aperto, pensa che puoi andare a fare la spesa persino di notte.
Questo fatto porta con sé degli estremi vantaggi, sopratutto se di giorno sei di corsa alla ricerca di immobili e contemporaneamente devi fare anche molto altro, perciò a volte ti può rimanere veramente solo la notte per fare un po’ di spesa!
La prima volta ci ha fatto sorridere il trovare le taniche d’acqua anziché le classiche bottiglie da un litro e mezzo, e lo stesso vale per le confezioni di qualsiasi cosa, che in Usa sono enormi, in formati che in Italia non esistono affatto.
Prendi, per esempio, i sacchetti di patatine, i più piccoli corrispondono al sacchetto grande a cui siamo abituati in Italia.
D’altra parte, negli States, tutto è enorme: strade, macchine, parcheggi e pure le confezioni di patatine!
Al supermercato, comunque, si trovano le marche italiane più famose, come Ferrero e Barilla. Dopotutto, non scherziamo: come potremmo mai fare a meno della pasta e della Nutella?
Abbiamo trovato anche altre marche di origini italiane, ma sconosciute in Italia. Questo ci ha fatto sorridere ma allo stesso tempo ci ha fatto pensare a quegli immigrati italiani che, qualche decennio fa, sono arrivati in Usa per cercare fortuna e benessere, e sono riusciti a realizzare il loro obbiettivo portando anche in USA parte della nostra tradizione.
D’altra parte il cibo italiano è molto apprezzato praticamente ovunque, quindi ringraziamo gli italiani che hanno avuto l’idea geniale di importare le nostre specialità e che sono riusciti a fare davvero la fortuna negli Usa prima di noi.
Anche al supermercato ho fatto la mia dovuta esperienza, mi piace curiosare e imparare assaggiando i vari prodotti, questo per poter vivere fino in fondo la cultura americana. Per questo ti posso dire che gli americani hanno gusti molto diversi dai nostri.
Ti faccio un esempio con il tonno in scatola: c’è una notevole differenza tra una marca e un’altra, il gusto può essere molto diverso da quello a cui siamo abituati, lo possiamo trovare con lische ma anche senza, già condito o senza condimento, importato o no. La varietà è davvero molta.
Su altri prodotti invece, America batte Italia uno a zero e a questo proposito ti consiglio di assaggiare il gelato ai cookies. Certo, non sarà poi così salutare, ma è davvero squisito.
Quindi, in generale, il cibo non è un problema, se fai un po’ di attenzione.
Dopo aver girato tutte le corsie del supermercato e aver preso tutto, ci avviamo alla cassa dove ad attenderci ci saranno ben due commesse: una che fa il conto e una che imbusta i prodotti dentro le borsette e, se vuoi, ti porta il carrello vicino all’auto per aiutarti a caricare la spesa in macchina.
Questa è la cura del cliente che c’è negli Usa, ma ti dico la verità, a me non piace farmi portare la spesa in auto, perché preferisco, piuttosto, che dedichino queste attenzioni agli anziani o a quelle persone che ne hanno veramente la necessità.
Comunque nessuna fatica, anche se hai preso solo tre cose, hai chi ti imbusta la spesa. Perciò si può fare tutto con calma, senza correre a imbustare e preoccuparti che la cassiera è di fretta perché vuole iniziare il conto del cliente successivo.
Questa è una delle tante cose che io e la mia compagna Marta apprezziamo dei nostri viaggi in Florida, oltre ovviamente al clima caraibico, alle spiagge bianche e al sole tutto l’anno.
Altra novità per noi italiani è la richiesta cash back che ti fanno ogni volta che paghi alla cassa del supermercato. In pratica, poiché si paga sempre con carta di credito, alla cassa ti chiedono se hai bisogno di qualche contante e ti fanno, in un certo senso, da servizio bancomat.
È una delle tante comodità americane: se hai bisogno di prelevare 50 dollari, anziché dover andare in banca puoi farlo alla cassa del supermercato, e loro ti addebiteranno i 50 dollari sulla carta di credito.
Una tipica giornata americana a caccia di immobili
Come abbiamo già detto, al mattino sveglia presto e colazione abbondante. Preleveremo la tanica di succo d’arancia dal frigo americano e ci organizzeremo per il tour a caccia di immobili che occuperà la giornata. Questo è anche il momento giusto per mettersi in contatto con l’Italia.
Se qualcuno ha necessità di caffè (come il sottoscritto), tappa da Starbucks e poi si parte. Visiteremo decine di immobili al giorno.
Visto che visiterai molti immobili, ti voglio anticipare una cosa geniale degli Stati Uniti, che invece in Italia non è conosciuta ma in realtà fa risparmiare sempre molto tempo e lavoro. Possiamo definirla un’altra grande comodità americana, questa volta però, per gli addetti ai lavori nell’immobiliare.
È qualcosa che permette agli agenti immobiliari americani di NON girare con enormi mazzi di chiavi: il Real Estate Lockbox (abbreviato con Lockbox).
Cos’è il Real Estate Lockbox?
Si tratta di una piccola scatola a forma di lucchetto dotata di combinazione che va appesa alla maniglia della porta d’ingresso di una casa e che al suo interno contiene le chiavi di casa.
Questa scatola-lucchetto si può aprire tramite una chiave manuale, un codice di sicurezza o una dispositivo magnetico a disposizione, però, solo dell’agente immobiliare.
Il Lockbox è appeso alla porta di qualsiasi casa in vendita negli Stati Uniti.
Questo dispositivo rende più agevole l’accesso all’immobile a tutti gli agenti immobiliari che hanno interesse a vedere la casa, magari per proporla a qualche loro cliente o per farla appunto visitare ai loro clienti.
Come ben sai, negli Stati Uniti la collaborazione fra professionisti rappresenta la normalità, perciò l’agente immobiliare che si trova a vendere un immobile, oltre a far visitare la casa a tutti i suoi clienti, deve anche gestire decine di richieste di altri suoi colleghi che stanno provando a proporre lo stesso immobile ai propri clienti.
Per il povero agente immobiliare sarebbe impossibile essere presente a ogni visita per aprire l’immobile ai colleghi, che a loro volta lo vogliono far vedere a un proprio cliente. Sarebbe un’inutile perdita di tempo.
Per questo motivo si utilizzano i Lockbox, i cui codici sono a disposizione solo degli agenti immobiliari.
Questo stratagemma velocizza molto anche le nostre ricerche, dato che, ogni volta che andiamo a visitare un immobile, non dobbiamo aspettare l’arrivo dell’agente immobiliare della parte venditrice, ma possiamo procedere in modo più spedito e senza sosta. Per questo possiamo visitare davvero molti immobili al giorno.
Di norma, diamo la lista di case al nostro agente immobiliare che, prima di iniziare il tour, si preoccupa di chiamare tutti i colleghi che vendono gli immobili che vogliamo visitare per ottenere i codici dei Lockbox. Così quando cominciamo la visita, procediamo molto velocemente.
Quando siamo davanti all’immobile, mentre facciamo un giro per vedere l’esterno, il nostro agente immobiliare inserisce il codice che gli è stato comunicato e subito dopo siamo già dentro, senza dover attendere niente e nessuno.
Il nostro agente immobiliare così è autonomo e ci può far vedere anche 15-20 immobili di seguito, e magari tutti gestiti da colleghi. Una cosa impensabile in Italia.
Alla sera, appena tornato a casa, prima di mangiare, mi piace fare un bel tuffo in piscina. Non lo faccio sempre, ma se ne ho il tempo cerco di godermi questo clima e questa meravigliosa opportunità fino in fondo.
Fin da piccolo sognavo una casa con piscina, dove rilassarmi a fine lavoro, ed è davvero bello poterne approfittare quando sono in Florida, anche nel loro inverno caldo visto il clima tropicale.
Dopo aver vissuto anche tu alcuni piccoli aspetti della vita quotidiana in Florida e aver conosciuto anche un’invenzione semplice ma davvero utile, che ti fa capire la velocità che il mercato immobiliare può assumere in questo paese, sei più vicino al tuo viaggio negli Usa .
Ad ogni modo, le piccole facilitazioni e comodità all’americana ci permettono di essere più veloci e molto più produttivi. Questi aspetti ci permettono di dedicare più tempo all’analisi di mercato e alla selezione degli immobili, lasciando a chi è in Florida per lavoro, anche un po’ di tempo per divertirsi.
Perciò ammettilo, anche tu sai già che verrai a vivere con noi la Florida e sai già che verrai a sfruttare a pieno la velocità di questo mercato per trovare la tua occasione immobiliare.
Quindi appena ti senti pronto, contattami subito a questa pagina, verrai ricontattato il prima possibile per vedere cosa possiamo realizzare assieme.