vannivalente.com

Un viaggio negli USA per cogliere nuove opportunità di business

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2015 da Vanni Valente

Un viaggio negli USA per cogliere nuove opportunità di businessCome ben sai, mi piace farti vedere la realtà così com’è.

Se in quest’ultimo mese hai seguito il mio viaggio negli Stati Uniti attraverso i miei video o hai letto gli articoli del mio blog, avrai capito che mi piace mostrarti l’America per quello che è, bella o brutta che sia, con i suoi punti di forza e anche con le sue contraddizioni, senza doverla abbellire.

Credo che questo sia importante, perché quando ti ritroverai qui negli Stati Uniti con me per fare business, ti sentirai fin da subito a tuo agio, dato che alcune cose già le conosci, perché le hai viste nei video e le hai lette negli articoli.

Trovarsi davanti a una realtà che in parte si conosce e quindi non completamente nuova è sicuramente un vantaggio per vivere in modo più tranquillo il proprio investimento.

Il metodo che utilizziamo per selezionare gli immobili ti sembrerà più famigliare e naturale, anche se molto diverso da come si fa in Italia. Lo stesso per quanto riguarda la ristrutturazione, e le metodologie di marketing immobiliare utilizzate negli States. Questo perché lo avrai già in parte vissuto attraverso i video e gli articoli che ti propongo.

A differenza di molti formatori, negli Stati Uniti con me non porto persone impreparate o che per la prima volta sono alle prese con un investimento. Spesso vengono con me persone abituate a investire, che si rivolgono a me perché vogliono il meglio che c’è sul mercato.

Infatti, così come ho fatto nel passato, quando ho portato con me negli USA imprenditori e costruttori, anche questa volta ho portato persone di valore.

Quindi, oltre a portare con me Domenico Bisceglia, una delle due persone di fiducia che mi supportano in questo business, ho portato anche Sara e Massimo.

Sara Muzzo, è un agente immobiliare che ha già fatto operazioni immobiliari in Italia, era già venuta in Florida in passato ma voleva essere affiancata dalla miglior realtà presente sul mercato per acquistare un immobile da investimento. Ma di lei ti racconterò nel prossimo articolo.

Massimo Tonci è un business-man, ha fatto più volte da docente a gruppi di fiscalisti affermati, ha scritto diversi libri, fra cui anche uno sulla fiscalità internazionale.

In questo articolo parlerò di Massimo, perché il suo esempio potrebbe esserti di aiuto.

Chi e Massimo?

Massimo è un imprenditore, che gestisce diversi business propri che ha creato da zero e fatto crescere nel tempo.

Fra questi anche un blog per affiancare imprenditori che hanno bisogno di spunti e supporto su specifici settori che Massimo conosce bene.

L’ho visto all’opera nella sua attività di consulenza e mi è piaciuto perché sa analizzare le potenzialità e le criticità di un business in pochissimo tempo, e di conseguenza sa come ottimizzare un’attività, creare processi e rendere un’azienda profittevole.

Assieme a lui siamo andati a visitare immobili da 150.000 dollari, ne abbiamo visionati anche alcuni per importi superiori da mettere a reddito. Quegli immobili da mettere in affitto per vivere di rendita, o come altri li chiamano: immobili da cashflow.

Dato che alla sera non potevamo andare a vedere immobili e visto che entrambi siamo molto focalizzati sul business, ho deciso di non perdere tempo e andare ad approfondire alcuni aspetti che riguardano la buona riuscita di un business negli Stati Uniti.

Infatti, essendo presente da anni sul mercato degli Stati Uniti, mi sono creato una rete di contatti in questo mercato e soprattutto in Florida.

Non mi sono limitato però a portare Massimo a fare il tour delle diverse attività in modo superficiale.

In realtà ho usato tutti i contatti a disposizione per organizzare pranzi, incontri e cene con piccoli e grandi imprenditori che hanno successo negli Stati Uniti così da ottenere degli spunti molto interessanti.

Questo anche perché (probabilmente lo avrai già capito), non ci interessa far business negli Stati Uniti a livello superficiale. Noi vogliamo approfondire sempre di più per conoscere a fondo questo mercato, per capire le regole che lo comandano, le abitudini e i modi di fare di chi questo mercato lo sta già cavalcando.

Ironside Pizza

Uno scorcio del giardino all’Ironside Pizza di Miami

Ad esempio, uno di questi appuntamenti si è svolto a Miami, in un locale di tendenza, l’Ironside Pizza.

Il locale è inserito all’interno dell’Ironsaide Miami, un ambiente molto particolare e creativo che unisce artisti e aziende di design di fama internazionale, frequentato da personaggi dello sport e dello spettacolo come ad esempio Bobo Vieri, l’ex giocatore NBA Juwan Howard (ora allenatore dei Miami Heat) e molti altri.

I titolari di questo locale sono persone che possiedono più di un locale di successo e che hanno ben chiaro come muoversi negli Stati Uniti, perciò è fondamentale conoscere persone che fanno business a questo livello.

A Tampa invece ci siano incontrati più volte con un importante imprenditore che ha lavorato per anni in Italia, che ore invece vive stabilmente negli Stati Uniti. E’ una persona davvero squisita e ci ha presentato diversi imprenditori che lavorano nell’area urbana di Tampa e nel suo circondario.

Ognuno di questi incontri ci ha permesso di conoscere sempre un nuovo pezzo di America e di allargare sempre di più la nostra rete di contatti, rendendola stabile e solida.

Questo, unito al nostro archivio storico di operazioni realizzate, ci permette di essere considerati dagli Americani persone concrete, non chiacchieroni come può succedere a molti Italiani.

Prova di questo, del fatto che veniamo considerati persone serie con cui collaborare è proprio il fatto che alcuni importanti costruttori americani, ci offrano (sia in pubblico che in privato) la loro professionalità per aiutarci ad ampliare sempre di più il nostro business.

Includere in tutto questo Massimo, una persona di forte esperienza che sa leggere velocemente il mercato che gli sta davanti, è stato davvero molto divertente ed illuminante.

Infatti, una delle cose che puoi imparare da Massimo è il desiderio di capire a fondo come pensa e come si muove un Americano in ogni ambito del business e della quotidianità senza lasciar spazio alle proprie opinioni o preconcetti.

Massimo per prima cosa è stato curioso, ha voluto farsi contaminare dalla cultura e dagli usi americani. Ha studiato come si comporta un americano, le sue abitudini, le sue aspettative e i suoi interessi.

Questo gli ha permesso di vedere grosse opportunità di sviluppo, come capita a molti italiani più svegli della media, quando conoscono il sistema e il mercato statunitense.

Questo non significa che Massimo si aspetta di diventerà milionario in un mese solo per essersi lasciato contaminare dalla cultura e dal modo di fare degli Americani, come qualche ingenuo ancora crede.

Piuttosto significa che Massimo, conscio della potenzialità di questo mercato, mettendoci impegno sta accedendo nel medio periodo a opportunità impensabili rispetto all’Italia, raggiungendo grandi traguardi, gli stessi che raggiunge ogni imprenditore concreto quando si trova in un Paese che agevola il tuo business come gli USA.

Perciò se anche tu hai grandi obbiettivi nel medio periodo e vuoi programmare il tuo futuro come ha già fatto Massimo, non aspettare altro tempo e lasciaci i tuoi contatti a questa pagina, fisseremo un appuntamento per programmare assieme il prossimo passo da fare.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.