Ultimo aggiornamento: 15 Marzo 2018 da Vanni Valente
Ormai lo sai, grazie alla nostra attività, a quello che abbiamo fatto finora e che continuiamo a fare, abbiamo la possibilità di conoscere da vicino come si sta evolvendo il mercato immobiliare USA.
Non solo, avendo uno studio di progettazione edile in Italia, abbiamo la possibilità di tenere sottocchio anche il mercato immobiliare italiano.
La nostra non è una visione superficiale come quella che può avere chi ha fatto qualche viaggio negli USA o chi ha magari partecipato a qualche evento dove si parlava di Stati Uniti.
La nostra è una visione tecnica da addetti del settore. Vivo dall’interno (da operatore del mercato) tutte le evoluzioni, le interazioni e i cambiamenti che avvengono ogni giorno nel mercato immobiliare Americano e Italiano.
Conosco bene il mercato immobiliare perché grazie alla nostra attività ci opero ogni giorno in Italia e in USA. Soddisfo le richieste del mercato immobiliare Americano, acquistando case da ristrutturare, che poi trasformo in case perfette per gli acquirenti Americani; in Italia invece affianco chi opera nel mercato immobiliare (costruttori) attraverso il nostro studio di ingegneria.
Di conseguenza ho la fortuna di essere al comando di un’attività che mi permette di avere un punto di vista privilegiato e soprattutto informazioni che altri non hanno.
Proprio per questo motivo, per la mia presenza in questi due mercati immobiliari e perché vedo come si stanno evolvendo, sono stato invitato come speaker ad un evento importante come l’Home Staging Festival organizzato dall’Home Staging School alla fiera HOMI di Milano.
Perché tutto questo non avviene per caso.
Gli Stati Uniti da sempre sono il mercato dove le novità arrivano qualche anno prima (rispetto all’Italia) e poi condizionano anche altri mercati, Italia compresa.
E’ stato così per l’Iphone: il primo modello è uscito in USA nel 2007, ma in Italia è arrivato solo nel 2008.
Lo stesso è successo con Facebook, che è nato qualche anno prima ma fece il boom in Italia solo nel 2008.
Allo stesso modo sta succedendo per il mercato immobiliare, dove alcuni metodi di lavoro nell’ambito immobiliare ormai consolidati in USA, iniziano ad essere utilizzati anche qui in Italia, per migliorare e organizzare la vendita.
In realtà, non si tratta di copiare solo qualche stupidaggine qua o là, ma attraverso la mia esperienza in USA, posso dire che è l’intero sistema che gira attorno al Real Estate ad essere un esempio a cui attingere per migliorare il mercato immobiliare italiano.
Vedendo ciò che avviene negli Stati Uniti (perché ad ora sono l’unico che ci lavora facendo operazioni immobiliari e che divulga le informazioni più utili sul mercato USA) so che presto cambierà il modo di fare immobiliare anche in Italia, posso già prevedere gli effetti che avrà questa contaminazione.
Tutto questo semplicemente perché, per me, sono cose già viste.
Questo vantaggio: il fatto di saper prevedere l’andamento del mercato Italiano, vista la nostra esperienza nell’immobiliare USA, lo stanno sfruttando in molti.
Perché credi che diversi professionisti (costruttori, agenti immobiliari, imprenditori) facciano con noi operazioni immobiliari negli USA?
Lavorano con noi non solo per avere la possibilità di guadagnare, ma anche per conoscere e iniziare a prendere dimestichezza con quello che arriverà nei prossimi anni anche nel mercato immobiliare Italiano.
Negli Stati Uniti, non solo possono divertirsi a fare immobiliare come non facevano da tempo in Italia (per ovvie ragioni), ma hanno anche la possibilità di capire come cambierà il mercato immobiliare italiano e dove converrà investire per il proprio futuro professionale.
Prendono dimestichezza e confidenza con quello che diventerà il mercato immobiliare italiano futuro, sperimentandone già oggi i benefici attraverso le operazioni immobiliari che facciamo assieme in USA.
Ecco questo è un privilegio che ha solo chi inizia a fare operazioni immobiliari con noi.
E’ per questo che vengo invitato come speaker in eventi che riguardano l’immobiliare in Italia: per diffondere quello che abbiamo imparato in tutti questi anni di lavoro tra Italia e USA, per rendere partecipi gli operatori del settore rispetto ai trend in atto, così da permettere loro di sfruttarli al meglio.
Perché lo faccio?
Tutto questo posso farlo perché sono negli USA a fare operazioni immobiliari già dal 2011.
Da anni lavoro in entrambi i mercati, vedo da molto vicino come funzionano le cose negli USA e come funzionano in Italia, come i cambiamenti avvenuti in USA, stanno prendendo piede anche in Italia, a quale velocità e in che modalità.
Solo questo mi da modo di vedere cose che gli altri non notano.
Lavorando in questo settore da anni, vedo con chiarezza come si sta evolvendo il mercato, le strade che sta prendendo e quali sono i trend che rivoluzioneranno l’immobiliare in Italia.
Tutto questo può essere sfruttato dagli addetti nel settore immobiliare, non solo per per fare operazioni immobiliari ma anche per posizionarsi al meglio e quindi per sfruttare al meglio anche il mercato immobiliare italiano e le sue evoluzioni.
Ti do anche un consiglio, puoi risparmiarti la fatica di trovare qualcuno che faccia la stessa cosa che stiamo facendo noi.
Ad oggi, sul mercato non esistono altre realtà che fanno quello che stiamo facendo noi. Il nostro lavoro non è difficile ma per fare quello che facciamo ci vuole impegno, costanza e una base economica di partenza molto importante.
Già ci sono davvero poche persone che si occupano seriamente di immobiliare negli USA e ce ne sono ancora meno che fanno operazioni immobiliari dal 2011 (che io conosca nessuna di seria si trova sul web), non c’è nessuno che ha la nostra capacità e passione di diffondere informazioni sul mercato immobiliare USA come stiamo facendo noi attraverso questo blog (dove a breve supereremo i 100 articoli).
Per fare un esempio che aiuti a capire meglio il nostro ruolo, sono come un Chirurgo iper-specializzato, che dopo anni e anni di pratiche e di studio sul campo, condivide i frutti delle sue conoscenze.
Per ora siamo gli unici che si sono presi la briga di fare tutto questo lavoro di divulgazione e diffusione, lavoro non facile perché non è facile scrivere, non è facile condividere e non è facile parlare in pubblico.
Proprio per questa nostra capacità ed esperienza siamo chiamati a fare da relatori ad eventi, programmi sparsi per tutta Italia e a scrivere su riviste. Questo ci rende orgogliosi del nostro lavoro.
Ovviamente tutto questo ci dà soddisfazione e ci aiuta a diffondere la nostra attività, ma il nostro focus principale è sull’operatività quotidiana.
Infatti continuiamo senza sosta nelle nostre operazioni immobiliari, a breve partiremo per gli Stati Uniti con nuove persone, (segui ciò che faremo da vicino attraverso i social), in futuro pubblicheremo anche altre operazioni immobiliari (non subito perché mi devono ancora dare l’ok per pubblicarle) e attraverso questo blog, ci divertiremo ancora una volta a scoprire altre novità sul mercato immobiliare.
Per questo motivo se non vuoi solo guadagnare dalle operazioni immobiliari, ma vuoi poter anche sfruttare il mercato immobiliare USA per un tuo ritorno personale e professionale, iscriviti alla mia newsletter settimanale attraverso questa pagina, poi quando ti sentirai pronto potrai fissare anche tu il tuo primo appuntamento in ufficio da noi, per venire negli Stati Uniti.