vannivalente.com

Ristrutturazione Bidon House in Florida e la “vecchia scuola” che non delude mai

Ultimo aggiornamento: 10 Maggio 2018 da Vanni Valente

Ristrutturazione Bidon House in Florida e la “vecchia scuola” che non delude maiQuesto mio sito, per me, è un punto di ritrovo dove quasi una volta alla settimana possiamo incontrarci, parlare e aggiornarci, un luogo in cui possiamo crescere e in cui possiamo confrontarci.

Un luogo dove si incontrano persone che amano e vivono nell’immobiliare, l’immobiliare quello serio, quello faticoso, quello bello.

Qui possiamo incontrarci e promuovere il modo giusto per fare immobiliare, più serio, più solido, più calato sulla realtà.

Naturalmente io sono il primo ad esporsi per diffondere questa precisa visione di “fare immobiliare”, una visione che sostengo con tutte le mie forze.

Qui, più che sulle teorie, tutto gira attorno a quella che è la mia esperienza e all’esperienza di chi, da anni opera, suda e sputa sangue in questo settore.

Questa visione che traspare dal blog, naturalmente dipende dal nostro modo di vedere e per forza di cose può anche essere diversa da quello che pensa qualcun altro.

Non so se la mia attività è in assoluto migliore degli altri (anche se lavoriamo tutti i giorni perché lo sia), ma di sicuro se non è migliore, è comunque diversa dalle altre.

Insomma ho un modo tutto mio di vedere l’immobiliare, ho un modo tutto mio di scrivere, un modo tutto mio di fare i video, un modo tutto mio di costruire la mia attività, in base alle esperienze che faccio di giorno in giorno.

Faccio quello che considero giusto fare, senza guardare cosa fanno gli altri, ma creando un mio metodo di lavoro e un mio modo di condividere quello che faccio, così almeno ti sarà più facile ricordarti di me.

Da dove traggo ispirazione?

Qualcuno di recente mi ha chiesto: da dove prendi spunto per la tua attività?

Naturalmente la mia attività nasce dalla mia esperienza, ma questa stessa esperienza dipende anche da come i miei nonni mi hanno cresciuto, nonni che mi raccomandavano sempre di fare le cose fatte bene, seriamente e con tutti i crismi necessari.

Quindi se ad esempio, per farti capire di cosa parlo, dividiamo il mondo in due, possiamo dire che :

– da una parte c’è una nuova scuola (nata da qualche anno), dove molti dicono “indebitati per fare operazioni immobiliari”, dove ti dicono “usa la leva finanziaria” (l’indebitamento) per guadagnare di più;

– dall’altra c’è la vecchia scuola (ed è qui che io mi sento a mio agio), dove per investire non ci si deve indebitare, ma si deve avere da parte la liquidità, in cui bisogna essere solidi altrimenti non si fa niente.

Come ci insegnavano i nostri nonni, non bisogna indebitarsi o far conto sulla leva finanziaria. Si acquista qualcosa solo se si hanno già i soldi in tasca, altrimenti si fa a meno.

Mi ispiro a quei signori “di una volta” (ma ce ne sono ancora) che fanno le cose in modo solido: spendono solo se hanno i soldi per pagare e mantengono la parola data. Un atteggiamento che, attorno a me, vedo sta crescendo.

Naturalmente utilizzo anche strumenti moderni perché ci sono nato in mezzo e quindi mi viene facile usarli.

Per mia fortuna, a 15 anni avevo già un pc in casa, avevo imparato ad usarlo perché, a quel tempo, per me era un gioco e fin da subito l’ho utilizzato per cercare informazioni.

Per me è uno strumento comune e di conseguenza anche questo blog è semplice da creare, da usare, perché non è poi così diverso da quello che sono capace di fare con il pc.

Allo stesso modo, per me, Facebook non è il demonio, ma è uno strumento facile da usare e che ho imparato ad utilizzare senza osannarlo nè demonizzarlo.

Per me non è uno strumento poi così diverso dalla TV. Così come la TV non è buona o cattiva ma è solo uno strumento per divulgare informazioni e al suo interno puoi trovare sia programmi stupendi, di cui non perderei alcuna puntata, ma anche programmi terribili che non guarderei neppure sotto costrizione; allo stesso modo anche Facebook è uno strumento dove puoi trovare di tutto.

Io in questo tutto, in questo mare di informazioni, cerco di costruire e di promuovere una bella cosa, una cosa che mi piace, in cui credo, qualcosa come quei programmi TV che non ti annoiano mai e non vedi l’ora che sia la settimana successiva per guardare la nuova puntata.

E così non guardo tanto cosa fanno gli altri, ma preferisco concentrarmi sul mio, cerco di farlo al meglio e cerco di raggiungere tutte quelle persone che condividono il mio modo di pensare e a cui piace questo mio modo di fare.

Così in tutto questo, anche oggi, mi prendo del tempo per condividere con te quello che faccio.

Quindi oggi ritorniamo sull’operazione immobiliare che abbiamo realizzato in Florida con la nostra solita dose di impegno e sudore: la famosa Bidon House.

La ristrutturazione va avanti

Si tratta di un immobile che si trova nella zona di Tampa (in Florida), lo abbiamo acquistato con un nostro cliente che, come noi, acquista solo “cash”, quindi con la liquidità che ha in banca. Un cliente estremamente solido e che ovviamente ha la liquidità per fare queste operazioni immobiliari da solo (quindi sia per acquistare l’immobile che per ristrutturarlo).

Abbiamo scovato una casa, abitata in precedenza da accumulatori seriali e siamo riusciti ad acquistarla ad un buon prezzo.

Il nome “Bidon House” nasce dal fatto che “Bidon” letteralmente in inglese sarebbe un contenitore aperto che viene usato per i liquidi, ma che però molti usano anche per i rifiuti… e partendo da questo è nato il nome della casa. Significa “casa che contiene sporcizia”.

Naturalmente è stato possibile acquistare ad un buon prezzo perché era veramente messa male, c’era sporcizia ovunque e se non fossimo intervenuti, le cose sarebbero peggiorate.

La “Bidon House” era messa molto male, ma è dietro i grossi problemi che ci sono le grosse opportunità.

Per prima cosa abbiamo fatto un grande lavoro di pulizia e poi l’immobile è stato ristrutturato in ogni sua parte e completamente trasformato (per comodità in fondo l’articolo trovi il video in cui puoi vedere la situazione dell’immobile a metà ristrutturazione).

Ovviamente avendo sempre a disposizione soldi liquidi, o come si dice in America “cash”, possiamo trattare al meglio sia il prezzo di acquisto dell’immobile, sia il costo dei lavori di ristrutturazione,

Inoltre, avendo fin da subito tutti i soldi a nostra disposizione, si ha anche il vantaggio di procedere molto velocemente, poiché chi sta facendo i lavori è più sereno, perché sa che verrà pagato subito.

Quindi, muoversi in un certo modo (come dico io “vecchia scuola”) non è un vantaggio solo in termini di solidità, ma anche per poter ottenere prezzi migliori e tempi più veloci di realizzo dell’investimento. Così è stato anche per questo immobile.

A breve saremo di nuovo in Florida, in questo contesto. Piano piano ma con costanza ci muoviamo e cresciamo sempre di più.

Forse all’inizio, diversi anni fa, avevamo bisogno di trovare clienti, ora è diverso. Più che trovare clienti, ci scegliamo a vicenda.

Sulla base di quello che condivido ci conosciamo, se ci piaciamo e facciamo delle operazioni immobiliari insieme altrimenti amici come prima.

A breve ripartiamo per la Florida, sia assieme a qualcuno che sta iniziando in questo momento, sia assieme a chi condivide con noi questa esperienza già da tempo, tutte persone con cui ci siamo conosciuti e piaciuti, con cui ci siamo scelti e siamo partiti.

Questo perché all’interno della nostra attività da sempre stimoliamo la creazione di un clima positivo e di collaborazione e abbiamo intenzione di mantenerlo e di condividerlo con i nostri clienti di oggi e di domani.

Per questo motivo condividiamo molto, perché per noi è fondamentale scegliersi a vicenda.

Perciò se ti piace come siamo e come facciamo immobiliare, appena puoi organizzati per fare un appuntamento in ufficio da noi così da conoscerci e da riuscire ad organizzarci per il prossimo viaggio.

Invece se ci segui da poco ma ci vuoi conoscere più a fondo e vuoi comunque essere aggiornato costantemente su ciò che facciamo, iscriviti pure senza impegni alla nostra newsletter attraverso questa pagina, verrai aggiornato immediatamente appena uscirà un nuovo articolo, un nuovo video, un nuovo evento o qualsiasi altra cosa abbiamo in programma.

2 Comments

  1. Leonardo 12 Maggio 2018
    • Vanni Valente 12 Maggio 2018

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.