Ultimo aggiornamento: 18 Giugno 2015 da Vanni Valente
Lo sappiamo ormai tutti molto bene, non ti capita spesso di scoprire e toccare con mano così tanto del mondo immobiliare in un blog, soprattutto se parliamo del mercato immobiliare Usa.
Un mercato questo, con regole semplici e molto stabile; un mercato in cui puoi guadagnare bene.
Non ti era mai capitato prima d’ora di trovare un sito come questo. Se osservi con attenzione, fino a questo momento chi apriva un sito web in questo settore era una persona poco esperta di immobiliare, ma esperta di web o di marketing.
Questo blog invece è diverso: è il primo blog scritto da un vero investitore immobiliare, che vive di immobiliare e che parla solo e sempre di immobiliare.
Come sai, faccio questo di professione da anni, ma voglio dirti un’altra cosa importante: fortunatamente siamo solo all’inizio. Il bello non è ciò che hai visto fino a qui, ma ciò che ci attende in futuro.
Prima della nascita di Real America Estate® era tutto diverso.
Ti eri sempre trovato di fronte a persone che ripetevano quello che sentivano da altri e ne copiavano il marketing. Questo perché, probabilmente, non avevano ancora la preparazione necessaria per operare in questo mercato, non sapevano cosa scrivere, e nemmeno cosa fare.
E questo perché? La verità è una sola: non hanno materiale perché non conoscono a fondo il mercato immobiliare.
Pazzesco. Se leggi questo blog ci sono decine e decine di articoli che parlano solo ed esclusivamente di immobiliare negli Stati Uniti.
Sul web invece, c’è anche qualche sito che fornisce materiale interessante riguardo al mercato immobiliare, ma lo mescola sempre con altre fonti di guadagno, come la speculazione in borsa, la formazione o l’apertura di nuove aziende. Il risultato? Alla fine l’interesse cala vertiginosamente.
Grazie a Real America Estate® non è più così.
Perché abbiamo aperto questo sito web?
Il motivo è semplice, sono un professionista che conosce a fondo il mercato statunitense, ho lavorato per anni dietro le quinte, non badando a ciò che succedeva attorno a me, né a cosa stavano facendo gli altri. Mi sono concentrato solamente sul portare a casa dei risultati.
A un certo punto, però, l’insofferenza verso chi racconta sciocchezze e verso chi si comporta continuamente in modo sbagliato, ha iniziato a crescere.
Stavo vedendo troppa ignoranza in giro sull’argomento. A un certo punto le informazioni sbagliate hanno iniziato a essere così tante che mi sono deciso: era arrivato il momento di fare chiarezza, una volta per tutte. Così ho iniziato a raccontarti come stanno veramente le cose in questo mercato.
Ero determinato a creare una nuova consapevolezza e a dare la giusta visione del mercato immobiliare americano a chi veramente ama questo settore.
Lo so, certe volte posso sembrare duro; spesso dico verità scomode e sono piuttosto diretto, ma questo è quello che sta cercando chi investe veramente. E questo lo sai bene anche tu.
Lo so bene perché ho continui rapporti con Cash Buyer che si occupano di immobiliare. Tutte le persone che ci conoscono, da chi ha investito con noi a chi vuole iniziare a fare qualcosa assieme, ci scelgono proprio per questo nostro approccio schietto e diretto.
In concreto, quali sono le persone che decidono di unirsi a Real America Estate®?
Come hai già scoperto nel precedente articolo, sono Cash buyer, cioè persone che hanno liquidità da investire. Si tratta di persone che hanno qualcosa in più e possono decidere di investirlo come preferiscono.
La liquidità di chi investe con noi deriva sia dai frutti ottenuti dalla loro azienda, sia dalla vendita di immobili di loro proprietà.
Vogliono acquistare immobili negli Usa per guadagnare e sono attratti sia dal rendimento, migliore rispetto a quello che si ottiene con gli immobili in Italia, sia dalle tutele che vengono offerte loro oltreoceano.
Infatti, in America chi è imprenditore o investitore è decisamente tutelato (chiamali stupidi gli americani!)
Il perché lo sai bene: in America la priorità è la tutela del business, che va incentivato in tutti i modi dato che crea benessere a tutta la popolazione.
Da sempre l’America ha un occhio di riguardo per investitori e imprenditori. Il suo essere sbilanciata verso il business è un dato di fatto incontrovertibile, e ormai tutti ne siamo al corrente.
Dunque cosa ti devi aspettare se vieni negli Usa?
Ti devi aspettare un mondo diverso, con nuove regole e ricco di opportunità.
Naturalmente, non operiamo in zone in declino come Detroit, ma piuttosto lavoriamo in zone in espansione e in forte crescita economica, come per esempio Miami, Tampa, Orlando, Atlanta o New York.
Appena scendi dall’aereo ti troverai di fronte a persone positive, persone disposte a spendere, locali pieni, negozi che lavorano e cercano commessi, perché devono incrementare il lavoro. Questi sono gli Usa. Questa è l’America.
In altre parole, devi aspettarti di operare in un mercato in espansione e quindi entrerai anche in contatto con persone positive, che vivono ogni giorno in un clima di possibilità, opportunità e benessere. Se di recente hai visitato gli Stati Uniti, te ne sarai accorto anche tu.
Fortunatamente per te, è qualcosa di estremamente opposto a quello che viene descritto in questo articolo.
Solo in mercati in espansione, come quello degli Stati Uniti, si possono fare operazioni immobiliari profittevoli.
In queste zone le persone competono per acquistare una casa e possono persino rilanciare per cercare di accaparrarsi l’immobile che preferiscono.
Avrai anche la possibilità di vedere la nostra squadra in azione. E questo “spettacolo” è un qualcosa di unico.
Quando andiamo negli Usa abbiamo l’incarico di acquistare diversi immobili: parte di questi li visioniamo e acquistiamo assieme a chi inizia a fare operazioni immobiliari, questo per chi ci segue negli USA per vedere operativamente come funziona il nostro metodo.
Altri li acquistiamo per chi invece non viene fisicamente negli Stati Uniti e preferisce delegare tutto il processo a noi.
Di norma, visitiamo tutti gli immobili in vendita della zona, non tralasciamo niente, in cerca di tutte le occasioni disponibili.
Mediamente si visionano dagli 8 ai 15 immobili al giorno, quindi stiamo parlando di circa 50/70 a settimana. Con questi ritmi è possibile soddisfare molte esigenze di acquisto.
Le esigenze possono essere diverse, dato che c’è chi cerca un immobile da mettere a reddito e c’è chi, invece, cerca un immobile da rivendere velocemente a un prezzo superiore.
Ovviamente le offerte per l’acquisto non vengono eseguite su tutti gli immobili visionati: vengono scelti solo i migliori.
La ricerca continua fino all’acquisizione di quelle che sono le occasioni immobiliari più ghiotte, fino a soddisfare tutte le persone che ci hanno incaricato di cercare per loro un immobile da affittare o rivendere.
Grazie a una scrematura di questo tipo, ti rimangono tra le mani solo gli immobili con ottime potenzialità, che si trovano in mercati molto attivi e in forte espansione.
In questo modo le persone possono sfruttare davvero gli immobili e guadagnare dalla loro rivalutazione, o dalla loro rendita da affitto. Rassicurati anche del fatto che lo Stato li tutela e li agevola.
L’Italia, purtroppo, non si trova ancora in una situazione economica positiva e di conseguenza è impensabile ritrovare le potenzialità che si trovano in Usa. I guadagni in Italia non possono essere gli stessi.
Se cerchi vere opportunità, devi rivolgere la tua attenzione solo verso i mercati in espansione, come gli Stati Uniti. Perciò, se anche tu stai pensando di iniziare a muovere i tuoi primi passi con gli immobili in Usa, fai attenzione a ciò che ti dico.
Le persone si stanno indirizzando sempre più verso questo mercato, e anche il sole 24 ORE segue con un occhio di riguardo questo trend, dai un occhiata a questo articolo.
Questo è per dirti che questo interesse per gli USA non è una cosa nata ora o una moda passeggera. In molti abbiamo preso questa strada per approfittare della crescita USA, e lo stiamo facendo sia con piccole che con grandi strutture.
Perciò se anche tu vuoi aggregarti per cogliere le opportunità immobiliari che ci sono negli Stati Uniti, fissiamo un appuntamento.
Grandi cose ci aspettano oltreoceano e se anche tu vuoi unirti a noi, lasciami i tuoi contatti e verrai richiamato al più presto.