vannivalente.com

Come distinguere i veri professionisti dell’immobiliare USA dalla massa di inesperti

Ultimo aggiornamento: 16 Luglio 2015 da Vanni Valente

Come distinguere i veri professionisti dell'immobiliare USA dalla massa di inespertiCome ben sai, siamo qui per alzare gli standard, stiamo facendo una bella pulizia nel settore e da ogni articolo stai imparando qualcosa in più: stai iniziando a capire la differenza tra chi è un vero professionista e chi invece non lo è.

Ora voglio andare ancora più a fondo, voglio spiegarti meglio alcuni aspetti, in modo da aiutarti a capire sempre più chi è un professionista e chi non lo è.

Voglio farlo parlandoti di alcune situazioni che tu potresti conoscere molto bene.

Opero da anni nell’immobiliare, lo conosco a fondo anche perché è una cosa che mi ha sempre appassionato. Sono sempre stato affascinato da questo mercato e in questo settore conosco molti professionisti validi.

Ci consideriamo dei professionisti dell’immobiliare Usa, non tanto perché abbiamo una forte specializzazione e anni di pratica nel settore, ma perché come tali abbiamo fatto molta gavetta sia negli USA che in Italia. E l’Italia, lo sai bene anche tu, è la peggior “piazza” dove poter fare esperienza.

In Italia se sei una persona che vuole fare le cose fatte bene, lo sai meglio di me, devi diventare bravo molto velocemente altrimenti la burocrazia e il mercato ti fanno a pezzi.

In Italia, abbiamo uno studio di progettazione nell’immobiliare, e negli anni ne abbiamo viste di tutti i colori, è proprio così che abbiamo imparato a gestire ogni tipo di problema.

L’esperienza accumulata ci ha, in un certo senso, costretti a costruire un metodo di lavoro molto preciso e definito per poi affrontare ogni problematica in modo professionale, veloce e costruttivo.

Ti porto un esempio per farti capire che cosa intendo per problematiche da affrontare nell’immobiliare e per metodo di lavoro.

Un lavoro da fare in casa

Ti parlo del caso della ristrutturazione di un immobile, un’esperienza che potrebbe essere successa anche a te, magari su scala ridotta (anche se non è successo esattamente tutto come te lo descrivo, ti sarà successo sicuramente qualcosa di simile).

Probabilmente anche tu hai dovuto chiedere dei preventivi per dei lavori nella tua casa, ma come capita spesso, non essendo preparato in questo settore e non sapendo i prezzi di mercato, te ne sarai fatti fare parecchi.

Questo comporta organizzare molte visite al tuo immobile per far visionare alle diverse imprese i lavori da fare, così da ottenere alla fine un preventivo. Lo hai fatto per riuscire a capire quali sono i prezzi di mercato e quindi per capire a chi affidare il lavoro.

Sicuramente hai chiesto a tutti che il preventivo sia completo di tutto il necessario, per non avere brutte sorprese alla fine, proprio quando arriva il momento di pagare.

Una volta ricevuti i preventivi, hai iniziato a ragionare per capire quale poteva essere l’impresa migliore dal punto di vista dei costi-benefici e, alla fine, ne hai scelta una.

Iniziati i lavori, a parte qualche intoppo, tutto prosegue bene, anzi l’impresa ti sembra proprio brava, veloce e addirittura gli operai sono pure simpatici e a modo.

Concluso il lavoro, ti appresti a fare la riunione finale per chiudere i lavori e pagarli, ma purtroppo ti trovi davanti a un’amara sorpresa.

PROBLEMA: ti dicono che a causa di alcuni imprevisti il prezzo è lievitato di un bel po’ e ovviamente di tutto questo non sei mai stato messo al corrente prima.

Ecco, da sempre questa è una delle cose che più detesto.

Cosa significa lavorare nell’immobiliare?

Lavorare nell’immobiliare significa vivere ogni giorno situazioni come queste:

  • C’è qualcuno che vuole soldi perché ti ha fatto lavori in più non compresi
  • C’è qualcuno che ti dice che ha dovuto comprare dell’altro materiale perché quello che hai acquistato non bastava
  • C’è chi arriva a dirti che alcuni lavori non erano previsti nel contratto.

Questo succede in ogni parte del mondo. In Italia e negli USA.

Ovviamente tutti te lo dicono all’ultimo senza avvisarti prima, o meglio tutti ci provano. Lo fanno per racimolare qualcosa in più anche se non gli spetta.

Perciò, forti di queste esperienze sul campo nel tempo, io e il mio team abbiamo costruito una procedura molto rigida per evitare il ripetersi di queste spiacevoli sorprese.

Proprio questa procedura viene applicata da noi in modo ancora più rigido e fiscale negli Usa, forti anche delle tutele legali che ci sono negli States.

Quando lavoriamo in America abbiamo a che fare con standard davvero elevati, e difficilmente accettiamo di pagare somme aggiuntive rispetto al preventivo.

Non lo facciamo se non siamo stati avvisati per tempo e, sulla base della nostra esperienza, se lo facciamo è solo dopo un’analisi approfondita della situazione per capirne la reale necessità.

Io e il mio team, avendo anni di esperienza nell’immobiliare e vivendo il cantiere ogni giorno, non ci siamo mai fatti distrarre da scuse o finte giustificazioni.

Ora fai attenzione: voglio dirti una cosa forte in modo schietto e diretto.

Quello che ti sto per dire sicuramente sarà molto utile a te, ma allo stesso tempo mi creerà sicuramente molti nemici. Non mi interessa molto delle persone a cui sto dando fastidio, soprattutto se quello che dico può tornarti utile per le tue scelte future.

La realtà americana

Quando sono andato negli Stati Uniti per la prima volta, ero già un professionista di questo settore in Italia e, volendo fare immobiliare, ho conosciuto molti italiani e americani che lavorano in questo settore, che lavoravano appunto in America. Molti di questi lavoravano in Florida, proprio dove ho avuto il piacere di conoscerli.

Nel tempo posso dire di aver conosciuto direttamente o indirettamente (attraverso persone che ora operano negli Usa con Real America Estate® e che ne erano in contatto diretto), quasi tutti quelli che operano in questo settore e hanno a che fare con italiani che acquistano case negli Stati Uniti.

Dico questo perché sono sempre alla ricerca di professionisti di alto livello da inserire nella squadra di Real America Estate®.

Dopo averli conosciuti, ti posso dire con certezza che, oggi, siamo gli unici ad avere alle spalle un’esperienza nell’immobiliare in Italia così importante. E questo è importante perché non puoi andare a fare immobiliare negli Stati Uniti e farlo bene, se non hai fatto esperienza in Italia.

Nessuno, e ripeto nessuno, è in grado di dimostrare di avere un’esperienza maggiore alla nostra.

Escludendo noi, oggi chi propone immobili negli Stati Uniti a italiani appartiene a due macro-categorie:

  1. Persone che non hanno mai lavorato nell’immobiliare in Italia (e sono i peggiori)
  2. Persone che hanno lavorato nel settore ma solamente come agenti immobiliari. Queste persone, per lavoro non facevano ristrutturazioni, oppure operazioni immobiliari e oltreoceano, si arrangiano alla meno peggio senza cercare di migliorarsi e senza cercare di imparare da chi ne sa più di loro.

Questo cosa significa?

Rispetto alle persone che non hanno mai lavorato nell’immobiliare in Italia, e di conseguenza non hanno alcuna esperienza e cognizione del mercato immobiliare, tu che hai letto tutto il blog, sei decisamente una spanna sopra loro e potresti persino dare loro dei consigli.

Non sto scherzando. Purtroppo lo sai bene anche tu che in ogni settore capita di imbattersi in persone improvvisate.

Le persone che invece hanno lavorato nel settore ma solo come agenti immobiliari, magari potranno avere un’idea del prezzo di mercato, ma di sicuro, di ristrutturazione ne sanno veramente poco se non ha fatto molta esperienza nel campo in Italia.

Parlo di ristrutturazione perché le vere occasioni immobiliari si scovano proprio tra gli immobili che hanno bisogno di essere risistemati e ristrutturati.

Accade anche in Italia, se acquisti un immobile già bello che finito, difficilmente puoi trattare sul prezzo. Mentre se acquisti un immobile che non si presenta bene e ha bisogno di lavori, puoi spuntare prezzi interessanti. Allo stesso modo funziona anche negli Stati Uniti.

Perciò la fase di ristrutturazione dell’immobile è fondamentale e incide sulla buona riuscita dell’investimento dato che se gestita bene può garantirti degli ottimi guadagni, invece se gestita male può creare problemi.

Ora ti è chiaro perché avere esperienza sul campo edile e delle ristrutturazioni è decisamente importante.

Ecco, questi agenti immobiliari italiani che oggi operano negli Usa per far acquistare case ad altri italiani, li ho conosciuti e ti dico che non si sono mai formati in modo approfondito per capire come si ristruttura un immobile. Non hanno mai fatto questa specifica esperienza neppure in Italia.

Non hanno l’esperienza per capire quali sono i problemi che potrebbe avere un immobile, e nemmeno i trucchi del mestiere che rendono la ristrutturazione più appetibile.

Se anche avessero la fortuna di acquistare un immobile che non nasconde problematiche, dove possono permettersi di spendere budget elevati di ristrutturazione, in ogni caso, non sono a conoscenza di tutti gli stratagemmi che l’impresa che fa i lavori cerca di usare per chiedere soldi in più.

Così sono costretti a mascherarli sotto la voce “imprevisti” e ricaricarli al cliente, riducendo il margine di guadagno.

Spero vivamente che, grazie anche a quello che hai imparato attraverso questo blog, il loro prossimo cliente non possa essere tu.

Prezzi diversi per chi non è del settore

Soprattutto, queste realtà che vendono case ad italiani, non conoscono con precisione i prezzi destinati agli addetti ai lavori. Queste sono tutte cose che conosci benissimo se da anni, come professionista, segui le ristrutturazioni di immobili, altrimenti non li sai.

Parlo di prezzi per addetti ai lavori perché, lo saprai anche tu, in Italia come negli Stati Uniti, ci sono prezzi destinati alle persone comuni e prezzi destinati a chi è del settore immobiliare.

Ma i prezzi destinati agli addetti ai lavori non li trovi scritti da nessuna parte: li conosci perché hai fatto esperienza nel settore, oppure non li sai.

In Italia (come negli Usa) se non sei del settore ti viene fatto pagare il prezzo di mercato destinato ad un privato che ristruttura la sua casa. Prezzi maggiorati rispetto a quello che un addetto ai lavori potrebbe spuntare. E questo rincaro, lo sta pagando chi si affida a queste “persone”.

Te lo ripeto, se tu o qualcuno per te, chiede un preventivo di ristrutturazione negli Stati Uniti, non ti faranno mai il prezzo destinato agli addetti ai lavori se tu per primo quel prezzo non lo conosci già.

Se indichi loro un prezzo troppo basso, capiscono che non sei del settore e se ne vanno, se il prezzo è troppo alto lo accettano e tu perciò spenderai troppo.

Il prezzo, che siamo riusciti a scovare in anni e anni di esperienza, di norma è destinato solo agli addetti ai lavori professionisti del settore edilizia negli USA. Ma tu puoi conoscerlo e utilizzarlo solo, e ripeto solo, se operi con Real America Estate®.

Questi agenti immobiliari, in ogni caso, non avendo fatto molto esperienza nella ristrutturazioni immobiliare in Italia e non conoscendo il nostro sistema, prima dei lavori di ristrutturazione del tuo immobile negli USA, si trovano nella situazione, molto difficile per loro, di stimare l’importo della ristrutturazione e il costo reale del materiale.

Questo perché da una parte non conoscono i prezzi che pittori, muratori, idraulici fanno a chi è un professionista del settore e dall’altra non conoscono le soluzioni alternative che si possono adottare di fronte a imprevisti anche complessi.

Ad esempio quali soluzioni economicamente più vantaggiose si posso adottare per sistemare un marmo di pregio rovinato anziché sostituirlo?

A loro manca quella cosa che rende grandi le persone: l’umiltà di imparare, che non è altro che il coraggio di ammettere di dover ancora crescere. Umiltà che anch’io cerco di coltivare, imparando da altre aziende americane con più esperienza di noi.

Te lo ripeto: nessun operatore negli Stati Uniti che segue gli italiani in questo momento, può vantare la stessa nostra esperienza immobiliare. Le uniche realtà buone che esistono non possono essere trovate attraverso il web, e fortunatamente le 2 migliori collaborano già con noi.

Questo perché nessuno ha come supporto uno studio di progettazione come quello che abbiamo noi in Italia, uno studio aperto da anni e che continua a crescere nonostante la crisi, uno studio che ci segue in tutto anche negli Stati Uniti.

Quindi, ad oggi, non siamo paragonabili con nessun’altra realtà presente sul mercato.

Non è copiabile perché l’esperienza che possiede uno studio di progettazione non si forma di certo in poco tempo, ma in anni di lavoro sul campo. Poterlo avere come supporto è davvero una cosa unica.

Per esperienza posso dirti che ti potresti trovare di fronte a qualcuno che, magari ti racconta di fare quello stiamo facendo noi e di conoscere la nostra operatività, ma lo sta dicendo solo per cercare di iniziare con te un lavoro che non è in grado di svolgere.

La realtà è che nessuno è a conoscenza del nostro modo di operare, solo chi investe negli immobili negli Stati Uniti attraverso Real America Estate® può conoscerlo.

Se fosse vero che esiste qualcuno con la nostra stessa esperienza, troveresti un altro blog, con altri 100 articoli come i nostri, in grado di darti una visione nuova dell’immobiliare, così come come facciamo noi.

Un blog come questo, in grado di aprirti gli occhi su come stanno veramente le cose.

Invece non è affatto così: a loro manca l’esperienza e manca anche il coraggio di metterci la faccia.

Non essendo sicuri di quello che ti stanno dicendo, hanno paura di scrivere qualcosa di sbagliato, dato che sanno bene che il web non perdona e, se riporti “cavolate”, vieni reso ridicolo nel giro di breve.

Perciò, per queste persone, diventa difficile scrivere un blog perché dovrebbero parlare delle loro esperienze. Ma se l’esperienza non c’è… è impossibile inventarsela!

Fai attenzione, non ti sto dicendo che sei di fronte a cattive persone. In realtà queste sono delle brave persone, il problema è che peccano di ingenuità, che poi genera dei danni che si ripercuotono sui tuoi investimenti.

Una semplice scelta

Perciò, a un certo punto, la scelta è semplice: se hai bisogno di una struttura seria e professionale perché vuoi fare le cose nel modo giusto (e vuoi sfruttare anche tu i prezzi destinati solo agli addetti ai lavori), allora lascia i tuoi contatti qui e verrai richiamato per capire cosa possiamo fare assieme.

Altrimenti avventurati anche tu in una giungla piena di confusione. Una confusione che non auguro nemmeno al mio peggior nemico.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.