vannivalente.com

Le peggiori zone in cui investire i tuoi capitali

Ultimo aggiornamento: 5 Dicembre 2019 da Vanni Valente

Le peggiori zone in cui investire i tuoi capitaliSo che per molti è una cosa ovvia, ma voglio ribadirlo con fermezza: comprare immobili in una zona popolare, o “ghetto”, come si dice negli Stati Uniti, è una delle operazioni peggiori che si possano fare.

Spesso chi non conosce bene gli Stati Uniti è attratto dai prezzi estremamente bassi che si trovano negli annunci e vengono sbandierati in tv.

L’esempio classico è “compra casa a Detroit a 5.000 dollari” o “compra casa a Miami a 25.000 dollari e mettila in affitto”.

Quello che gli annunci non dicono è che quasi sempre le case proposte si trovano nei cosiddetti “ghetti” e che chi compra in queste aree incontra molti problemi, e non di poco conto.

In primo luogo in queste zone il tasso di criminalità e microcriminalità è molto alto, perciò i furti sono frequenti e ripetuti, spesso causano danni anche ingenti. Stiamo parlando di migliaia di dollari di danno ogni volta. Ad esempio, se ti rubano l’unità esterna del condizionatore… questo piccolo “scherzo” può costarti 2000 dollari.

Inoltre questi sono quartieri a basso reddito, quindi neanche comprare un immobile per affittarlo è vantaggioso: il turnover è molto alto e ti puoi trovare per lunghi periodi con l’appartamento sfitto perché l’inquilino non può più permettersi di pagare.

Anche se negli Stati Uniti lo sfratto viene eseguito in fretta, dovrai comunque occuparti di trovare un altro inquilino, il quale molto probabilmente ben presto non sarà più in grado di onorare il canone e in men che non si dica avrai di nuovo l’immobile sfitto.

Ma l’aspetto peggiore di queste case è la loro scarsa vendibilità.

Da quartieri simili le persone cercano in ogni modo di andarsene, il deflusso verso zone migliori, meno pericolose e con servizi più efficienti è continuo; e se la gente scappa a gambe levate una rivalutazione del prezzo degli immobili non è neanche lontanamente possibile.

Per capirci, si tratta di zone paragonabili a noti quartieri di città italiane come:

  • Scampia a Napoli
  • Quarto Oggiaro a Milano
  • Tor Bella Monaca a Roma
  • Vallette e Falchera a Torino
  • Via Anelli a Padova

tutte aree da cui conviene stare lontani se non ci si vuole trovare con immobili senza valore, o inquilini e vicini problematici.

Se vuoi farti un’idea della situazione negli Stati Uniti visita questo sito alla sezione Crime, che segnala le aree urbane a elevata criminalità in tutto il paese.

Inserisci nel campo “Search” il nome della città in cui vuoi comprare casa o è ubicato il tuo immobile e seleziona la voce “Crime”.

Otterrai la mappa della città con le zone a elevato tasso di criminalità segnalate blu scuro e quelle a basso tasso di criminalità in bianco.

Indicativamente più le zone in cui investire sono lontane dalle aree blu scuro, più sono sicure, quindi in queste zone il tuo immobile ha un valore maggiore ed è rivendibili più velocemente.

Se qualcuno ti consiglia di investire in zone a rischio o nelle aree limitrofe, probabilmente è una persona con poca esperienza sul mercato!

Fortunatamente controllare il suo operato è molto semplice: fatti dare l’indirizzo dell’immobile che ti propone e cercalo sul sito che ti ho indicato.

Se invece vuoi vedere che operazioni immobiliari si posso fare lontano da queste zone, acquista il mio libro inserendo subito i tuoi dati qui sotto.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.