vannivalente.com

Ristrutturazione Bidon House in Florida e la “vecchia scuola” che non delude mai

Ristrutturazione Bidon House in Florida e la “vecchia scuola” che non delude maiQuesto mio sito, per me, è un punto di ritrovo dove quasi una volta alla settimana possiamo incontrarci, parlare e aggiornarci, un luogo in cui possiamo crescere e in cui possiamo confrontarci.

Un luogo dove si incontrano persone che amano e vivono nell’immobiliare, l’immobiliare quello serio, quello faticoso, quello bello.

Qui possiamo incontrarci e promuovere il modo giusto per fare immobiliare, più serio, più solido, più calato sulla realtà.

Naturalmente io sono il primo ad esporsi per diffondere questa precisa visione di “fare immobiliare”, una visione che sostengo con tutte le mie forze.

Qui, più che sulle teorie, tutto gira attorno a quella che è la mia esperienza e all’esperienza di chi, da anni opera, suda e sputa sangue in questo settore.

Altra operazione immobiliare in Florida: la Bidon House e quello che non ti aspetti

Altra operazione immobiliare in Florida: la Bidon House e quello che non ti aspettiQualche giorno fa ero una ad una cena a casa di amici, un’occasione per ritrovarci dopo parecchio tempo. Infatti a causa degli impegni di ognuno, del lavoro, della famiglia, ci eravamo persi un attimo di vista e così abbiamo deciso di fissare una data per un ritrovo.

Non è stato facile perché ognuno è preso da mille impegni, mille cose da fare ed è naturale che sia difficile trovare un momento libero per ritrovarci tutti.

Siamo tutte persone impegnate, ne parlavamo proprio durante la cena. Alcuni di noi hanno una propria attività, altri fanno i commerciali, ma per noi trovare lavoro non è mai stato difficile e questo non dipende solo dalle competenze che abbiamo, ma anche e soprattutto dall’impegno che mettiamo nei nostri rispettivi lavori.

Questa è una caratteristica di tutte quelle persone che erano sedute al tavolo: quando c’è da lavorare, da darsi da fare, non ci tiriamo indietro.

La Casa degli Specchi è stata venduta, ecco i numeri finali

La Casa degli Specchi è stata venduta, ecco i numeri finali

In questi giorni, molti hanno avuto modo di vedere la nostra ultima operazione immobiliare “La Casa degli Specchi” e abbiamo ricevuto diversi complimenti per il video e questo non può che fare piacere.

Proprio grazie alle numerose persone che in questi giorni mi contattano per farmi i complimenti, mi rendo conto che a molti piace seguire da vicino le nostre operazioni immobiliari: conoscono i nomi delle diverse case, si divertono a seguire le diverse fasi della ristrutturazione e conoscono le particolarità di ogni operazione immobiliare. Così sta accadendo anche per “La Casa degli Specchi”.

E allora capita che la barista del bar sotto l’ufficio mi fermi per dirmi “Bellissima la Casa degli Specchi”, di andare dal dentista e che l’assistente mi dica “Ho visto i video, che spettacolo!!! Sono stata anch’io in Florida in vacanza e avrei acquistato anch’io una casa così!”

Gli amici, si guardano i video e alla prima occasione, mi chiedono come abbiamo fatto a rendere bella una casa che a prima vista sembrava non avere nessuna potenzialità.

La Casa degli Specchi in ristrutturazione e articolo n° 100

La casa degli specchi in ristrutturazione e l’articolo n° 100Oggi, ti porto in Florida per vedere come sta proseguendo la nostra operazione immobiliare “La Casa degli Specchi”.

Prima però voglio condividere con te una mia piccola soddisfazione: ebbene oggi dobbiamo festeggiare perché questo che stai leggendo è l’articolo n° 100 del blog.

Ebbene si, siamo arrivati al centesimo articolo e mi sento di festeggiare questo traguardo almeno un pochino.

Sono 100 articoli che scrivo di immobiliare negli Stati Uniti, che condivido quello che faccio in Florida, il mio metodo di lavoro, il mio modo di lavorare e anche il mio modo di essere.

Tutto questo ha accorciato un po’ le distanze tra noi e anche se non ci conosciamo ancora di persona, se leggi il blog, sono sicuro che oltre ad aver imparato qualcosa sull’immobiliare, c’è anche un piccolo filo sottile che ci unisce.

Un’altra nuova operazione immobiliare: “La Casa degli Specchi” e la piscina degli orrori

Un’altra nuova operazione immobiliare: “La casa degli specchi” e la piscina degli orroriCome capita, quando andiamo ad acquistare qualcosa di prezioso, come ad esempio un pezzo da collezione, non siamo interessati solo al prodotto in se, ma spesso siamo curiosi di conoscere la storia dell’oggetto che stiamo acquistando, oppure la storia di chi l’ha creato.

Per esempio quando acquistiamo un oggetto di antiquariato, vogliamo conoscerne la storia talvolta solo per curiosità, talvolta perché chi ha creato l’oggetto può essere per noi fonte di ispirazione, altre volte perché la storia dell’oggetto ci può essere d’aiuto per il nostro prossimo acquisto di un oggetto simile.

Allo stesso modo anch’io cerco di condividere con te la storia delle nostre operazioni immobiliari, perché possa risolvere alcune tue curiosità, perché possa essere da spunto e perché tu possa conoscere quali sono i passi necessari in un acquisto del genere.

Invitato come Esperto all’European Home Staging Summit a Milano, un evento a cui non puoi mancare

Invitato come Esperto all'European Home Staging Summit a Milano, un evento a cui non puoi mancareCapita raramente, perché alla sera sono sempre in contatto con gli Stati Uniti, ma quando ho un attimo di tempo, per rilassarmi certe volte mi metto comodo davanti alla TV.

Non guardo mai i programmi di intrattenimento o i dibattiti politici.

Se ne ho la possibilità, preferisco guardare programmi di approfondimento trasmessi su canali più di nicchia.

Ad esempio due giorni fa, mi è capitato di vedere un’intervista ad un avvocato che, in qualità di esperto della materia, dava alcuni consigli riguardo ad alcuni aspetti legali sulla quotazione in borsa di un’azienda.

In pratica, in base all’esperienza che ha potuto accumulare in anni e anni di professione in quella specifica materia, era stato chiamato come esperto per poter dare un’indicazione super partes sui passi da seguire per quotare in borsa un’azienda.

Allo stesso modo, anche a me capita di essere invitato in qualità di esperto a raccontare la mia esperienza nell’immobiliare in USA in diversi eventi di settore in Italia.

Espresso doppio da Starbucks per un aggiornamento sull’immobiliare in USA

Espresso doppio da Starbucks per un aggiornamento sull’immobiliare in USAOggi ti scrivo dagli Stati Uniti, sono allo Starbucks, il locale è pieno, c’è un continuo via vai di persone.

Sono seduto in una delle poltrone con un caffè espresso doppio, fuori da qui vedo le palme, il sole che scalda una delle tante giornate soleggiate.

Le persone qui sono molto gentili, sarà il bel tempo tutto l’anno, per il sole, per il mare e perché qui si sta bene e non manca nulla.

Ho appena lasciato un cliente, siamo stati a vedere assieme come sta procedendo la ristrutturazione del suo immobile qui in Florida, abbiamo mangiato, chiacchierato e riso assieme.

A breve avrò un appuntamento di aggiornamento con parte del mio team qui a Tampa in Florida, dobbiamo vedere assieme a che punto sono gli immobili e alcune ricerche che stiamo facendo, ci aggiorneremo sulla situazione delle diverse ristrutturazioni che abbiamo in atto e sulle diverse novità che sono in programma, in modo da seguire sempre meglio i nuovi clienti che stanno per iniziare con noi.

Tra un appuntamento e l’altro non riesco a passare per casa, e così mi sono fermato ad uno Starbucks (la connessione internet che offrono a volte è la mia salvezza) e sto utilizzando questo momento per rimanere in contatto con te.

Il prossimo viaggio, Francesca, la collaborazione e il futuro del mercato immobiliare

Il prossimo viaggio, Francesca, la collaborazione e il futuro del mercato immobiliareL’immobiliare è la mia più grande passione. Dico sempre di aver avuto la fortuna di fare della mia passione, il mio lavoro e ne sono grato.

Quindi non mi stanco mai di dedicarci tempo ed energie e non smetto mai di ricercare per migliorare e lavorare sempre al meglio in questo settore.

Quello che amo di più di questo settore è il fatto che nell’immobiliare (a differenza di chi investe in borsa o cose simili) si vince solo se si fa un grande lavoro di squadra. Da sempre in questo settore, da soli non si fa niente.

Di conseguenza le collaborazioni, se anche tu sei stato capace di contornarti delle persone giuste, sono la cosa più bella.

Ormai la nostra attività è sempre più conosciuta, sei anni fa siamo stati i pionieri, e oggi veniamo invitati come speaker ad eventi sull’immobiliare, siamo su riviste, e su siti web di importanza nazionale e sempre più persone scelgono di iniziare il loro business immobiliare negli Stati Uniti con noi.

Speaker ad un importante evento sul mercato immobiliare italiano, un invito che non è arrivato per caso

Speaker ad un importante evento sul mercato immobiliare italiano, un invito che non è arrivato per casoOrmai lo sai, grazie alla nostra attività, a quello che abbiamo fatto finora e che continuiamo a fare, abbiamo la possibilità di conoscere da vicino come si sta evolvendo il mercato immobiliare USA.

Non solo, avendo uno studio di progettazione edile in Italia, abbiamo la possibilità di tenere sottocchio anche il mercato immobiliare italiano.

La nostra non è una visione superficiale come quella che può avere chi ha fatto qualche viaggio negli USA o chi ha magari partecipato a qualche evento dove si parlava di Stati Uniti.

La nostra è una visione tecnica da addetti del settore. Vivo dall’interno (da operatore del mercato) tutte le evoluzioni, le interazioni e i cambiamenti che avvengono ogni giorno nel mercato immobiliare Americano e Italiano.

Conosco bene il mercato immobiliare perché grazie alla nostra attività ci opero ogni giorno in Italia e in USA. Soddisfo le richieste del mercato immobiliare Americano, acquistando case da ristrutturare, che poi trasformo in case perfette per gli acquirenti Americani; in Italia invece affianco chi opera nel mercato immobiliare (costruttori) attraverso il nostro studio di ingegneria.

Home Staging Festival, io ci sono. E tu?

Home Staging Festival, io ci sono. E tu?E’ normale che un’attività cresca, se si lavora senza sosta, se si mantiene la parola data e se si fanno le cose con cura. I risalutati arrivano, qualsiasi attività essa sia.

Lo stesso sta avvenendo per noi, è normale che mano a mano che il tempo passa la nostra attività cresca e noi assieme a lei.

Stiamo crescendo bene, in modo naturale, lavorando con le persone giuste e cogliendo le giuste opportunità, senza strafare o esagerare.

Questo ci porta ad aver credibilità sia sul mercato italiano che su quello americano.

Infatti, grazie a quello che stiamo creando, siamo stati scelti per essere presenti come relatori ad un altro importante evento, dove avrai la possibilità di incontrarci di nuovo dal vivo.

Come sai, gli eventi a cui parteciapiamo sono pochi e misurati, quindi o riesci ad essere presente all’evento, altrimenti non hai altra possibilità: puoi solo prenotare una consulenza in ufficio da noi.