vannivalente.com

L’incubo immobiliare in Italia: perché è un mercato impraticabile?

L'incubo immobiliare in Italia: perché è un mercato impraticabile?Oggi investire nel mercato immobiliare in Italia è una follia.

Uno sguardo ai numeri ti basterà per capire che il mercato è talmente ingessato da essere quasi impraticabile: secondo dati forniti da Nomisma, dal 2005 a oggi la domanda di immobili si è più che dimezzata.

Le ragioni principali sono due:

  • Primo – chi ha liquidità e vorrebbe investire in immobili è frenato dal timore di nuove tasse o dalla paura di dover giustificare il proprio acquisto di fronte a strumenti come il redditometro, quindi cerca altre soluzioni di investimento.

Ti stanno “rubando” i soldi in Borsa. Scopri perché è legale (aggiornato)‏‏.

Ti stanno "rubando" i soldi in Borsa. Scopri perché è legale‏‏.In ogni paese esistono persone senza scrupoli e ben organizzate pronte a commettere truffe e frodi approfittando delle scarse conoscenze finanziarie di chi tenta di investire i propri soldi in Borsa, e questo succede sia ai grandi investitori che ai piccoli risparmiatori.

Tra un paese e l’altro, però, ci sono delle differenze.

Facciamo due esempi.

In Italia:

Tutti ricordano il caso Parmalat, esploso nel 2003.

I vertici della società falsificarono il bilancio producendo un documento che attestava la disponibilità di quasi 4 miliardi di euro in un conto presso Bank of America.

I tuoi risparmi alle poste sempre più a rischio

I tuoi risparmi alle poste sempre più a rischioPer decenni i libretti di risparmio e i buoni fruttiferi postali sono stati l’investimento sicuro per eccellenza. Oggi qualcosa è cambiato, e ti spiego perché.

La liquidità derivante da libretti e buoni fruttiferi postali è gestita dalla Cassa depositi e prestiti (Cdp), ente fondato a Torino nel 1850.

La Cdp usava questi fondi esclusivamente per finanziare gli enti locali per la costruzione di infrastrutture, concedendo condizioni agevolate rispetto a quelle di mercato. Il ricavato di queste operazioni torna ai risparmiatori sotto forma di interessi.

L’investimento in libretti e buoni fruttiferi postali è sempre stato considerato sicuro e garantito perché è davvero difficile che un ente locale fallisca, ma nel nuovo millennio le cose sono cambiate.