vannivalente.com

É veramente così facile guadagnare con gli immobili in USA?

É veramente così facile guadagnare con gli immobili in USA?Numerose sono le domande che mi vengono poste da chi, anche se conosce poco il mercato degli immobili in USA, ne è affascinato e incuriosito.

In questo articolo propongo le risposte alle domande che mi vengono poste più di frequente.

È facile guadagnare nel settore immobiliare negli Stati Uniti?

Si può affermare tranquillamente che è più semplice guadagnare oltreoceano piuttosto che in Italia. Posso dirlo con sicurezza perché grazie alla mia esperienza sul campo ho avuto modo di operare sia negli immobili in Italia che negli immobili in Usa.

Sicuramente è più facile se hai già esperienza nel mercato immobiliare italiano, e soprattutto se hai un metodo consolidato che ti permette di evitare gli errori più comuni.

Perché gli Stati Uniti attraggono così tanti investimenti?

stati-uniti-attraggono-investimentiI motivi per cui gli Stati Uniti richiamano a sé un numero elevato di investimenti possono essere molteplici.

Si tratta di motivazioni non solo squisitamente economiche, ma anche legate alla cultura, alla storia e alle emozioni che il Paese riesce a suscitare.

Un circolo virtuoso di capitali

Innanzitutto, bisogna premettere che chi sta cercando opportunità fuori dai confini nazionali rimane affascinato dalla grandezza del mercato statunitense.

Si parla comunque della prima economia del globo, che contiene circa il 20% del PIL mondiale.

Un PIL così elevato fa capire che se da una parte c’è un grande movimento di capitali, dall’altra gli stessi capitali possono generare molte opportunità dato che vengono re-investiti all’interno del Paese, continuando a contribuire al prodotto interno lordo.

Come scegliere le persone giuste per il tuo investimento negli USA

Come scegliere le persone giuste per il tuo investimento negli USACosa succederebbe se, stanco della situazione italiana, prendessi la decisione di affacciarti al mercato immobiliare americano, per iniziare quindi il tuo investimento negli USA?

Di certo avresti bisogno di informazioni per capire come funziona oltreoceano. Tra i primi dubbi da risolvere ci sarebbe di sicuro quello che riguarda le figure che operano nel settore immobiliare. Quali sono e come lavorano?

In questo articolo illustro le 3 tipologie di figure con cui potrai entrare in contatto quando deciderai di spostare i tuoi investimenti negli Stati Uniti.

Grazie a queste spiegazioni, potrai capire tu stesso quale sarà la professionalità più adatta alle le tue esigenze e aspettative di investimento.

Immobili in USA, come ti chiedono soldi per un servizio già pagato

Immobili in USA, come ti chiedono soldi per un servizio già pagatoSe sei in procinto di acquistare immobili in USA, questo articolo ti permetterà di conoscere le prassi e le regole della compravendita così da non farti fregare al momento dell’acquisto.

Dopo aver parlato della differenza tra il sistema di vendita/pubblicizzazione degli immobili in Usa e in Italia, ci soffermiamo ora su altre due grandi differenze tra Italia e USA se si compra e vende immobili ovvero:

  • Come si sceglie un agente immobiliare
  • Il compenso degli agenti immobiliari

La situazione in Italia.

Nel nostro Paese, se vuoi comprare una casa, bisogna avere a che fare con l’interlocutore scelto da chi l’ha messa in vendita.

Infatti, nel 90% dei casi non è possibile scegliersi autonomamente l’agente immobiliare, ma bisogna rivolgersi a quello scelto dal venditore, che sia o meno di nostro gradimento non ha importanza.

Gli investitori sfigati investono tutti nella stessa zona

Gli investitori sfigati investono tutti nella stessa zonaAlcuni investitori sfigati non riescono a trovare affari, ma è la loro pigrizia ad allontanarli dalle opportunità.

Infatti investire negli Stati Uniti è sempre possibile e vantaggioso, ma solo se non ci si focalizza ostinatamente sulla stessa zona o sulla stessa città.

Le motivazioni sono 2:

1. Una zona non può crescere all’infinito

Qualsiasi area alterna periodi di crescita a periodi di decrescita, quindi per investire in modo proficuo è fondamentale spostare il denaro di volta in volta nelle zone in crescita. Facciamo un paragone con una realtà che conosciamo bene, quella europea.

Come gli Stati Uniti, anche l’Europa è formata da numerosi Stati, ognuno con legislazione, economia e risorse proprie.

Perché non tutti gli investimenti immobiliari all’estero funzionano?

Perché non tutti gli investimenti immobiliari all'estero funzionano?Come ben sai non tutti gli investimenti immobiliari all’estero funzionano.

Tutto dipende dalla nazione in cui si va ad operare.

Perciò prima di investire è buona norma analizzare tutti gli indicatori che possono influire sulla riuscita dell’investimento.

Oltre alla situazione economica e al sistema fiscale, uno dei fattori fondamentali da osservare è la capacità del sistema giudiziario di far rispettare le regole e gestire in modo efficiente le controversie commerciali.

Bisogna sapere:

  • Se la legge dello Stato tutela oppure no chi investe
  • Quanto durano mediamente le controversie e quanto costano

Uragani USA: 4 trucchi per salvare i tuoi soldi in caso di Catastrofe

Uragani USA: 4 trucchi per salvare i tuoi soldi in caso di CatastrofeÈ il momento di fare chiarezza sugli Uragani negli Stati Uniti.

Un problema particolarmente sentito e su cui è difficile trovare informazioni chiare e complete perché molti interlocutori non sono preparati di fronte a questa criticità.

Mi riferisco alla questione dei danni agli immobili causati da Calamità Naturali, che negli Stati Uniti non è certo secondaria.

La domanda “Come si fa con gli Uragani?” è tra quelle che mi sento rivolgere più spesso da chi si avvicina al mercato immobiliare americano.

Negli Usa, soprattutto in alcuni stati costieri, gli Uragani sono frequenti, e assicurarsi contro i danni che possono provocare va considerato un obbligo quando si compra una casa.

Le peggiori zone in cui investire i tuoi capitali

Le peggiori zone in cui investire i tuoi capitaliSo che per molti è una cosa ovvia, ma voglio ribadirlo con fermezza: comprare immobili in una zona popolare, o “ghetto”, come si dice negli Stati Uniti, è una delle operazioni peggiori che si possano fare.

Spesso chi non conosce bene gli Stati Uniti è attratto dai prezzi estremamente bassi che si trovano negli annunci e vengono sbandierati in tv.

L’esempio classico è “compra casa a Detroit a 5.000 dollari” o “compra casa a Miami a 25.000 dollari e mettila in affitto”.

Quello che gli annunci non dicono è che quasi sempre le case proposte si trovano nei cosiddetti “ghetti” e che chi compra in queste aree incontra molti problemi, e non di poco conto.

La tua privacy uccide le opportunità: perché comprare case in USA

La tua privacy uccide le opportunità: perché comprare case in USAC’è un abisso tra il modo in cui è concepito il rapporto tra privacy e trasparenza in USA , e il modo in cui è concepito in Italia

In Italia la privacy è considerata un bene supremo. E spesso le leggi e la loro applicazione sono così fumose anche perché la privacy è usata come un’arma per fare di nascosto cose più o meno lecite.

Negli Stati Uniti, invece, il vero valore è la trasparenza, che appartiene all’identità stessa degli americani.

Negli gli Stati Uniti, nei rapporti commerciali come nella vita quotidiana, non ha alcun senso voler nascondere qualcosa se si ha la coscienza pulita.

Vendere casa negli USA: impossibile senza un agente immobiliare

Vendere casa negli USA: impossibile senza un agente immobiliareLa vendita di immobili non avviene allo stesso modo in tutti i paesi del mondo.

In Italia e negli Stati Uniti, per esempio, si usano sistemi molto diversi.

Da oltre un secolo negli Usa si utilizzano i Multiple Listing Service (Mls), vale a dire liste in cui gli agenti immobiliari (Realtors, in inglese) di tutto il paese inseriscono gli immobili da vendere o dare in affitto disponibili su quasi tutto il territorio nazionale.

Il servizio, che oggi è una piattaforma on line, è nato alla fine dell’Ottocento e ha lo scopo di condividere le informazioni in modo da creare collaborazione tra agenti e aumentare le vendite.