Ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2018 da Alessandro Vecchiato
Come capita, quando andiamo ad acquistare qualcosa di prezioso, come ad esempio un pezzo da collezione, non siamo interessati solo al prodotto in se, ma spesso siamo curiosi di conoscere la storia dell’oggetto che stiamo acquistando, oppure la storia di chi l’ha creato.
Per esempio quando acquistiamo un oggetto di antiquariato, vogliamo conoscerne la storia talvolta solo per curiosità, talvolta perché chi ha creato l’oggetto può essere per noi fonte di ispirazione, altre volte perché la storia dell’oggetto ci può essere d’aiuto per il nostro prossimo acquisto di un oggetto simile.
Allo stesso modo anch’io cerco di condividere con te la storia delle nostre operazioni immobiliari, perché possa risolvere alcune tue curiosità, perché possa essere da spunto e perché tu possa conoscere quali sono i passi necessari in un acquisto del genere.
Attraverso la storia di ogni immobile che acquistiamo, ristrutturiamo e rivendiamo, hai la possibilità di capire come lavoriamo, i passi che ci troveremo a fare durante l’operazione immobiliare per farla fruttare al massimo e hai anche la possibilità di imparare qualcosa da tutto questo.
Esattamente come un allievo, impara da un antiquario professionista come distinguere le occasioni fra i mille falsi, attraverso i video anche tu hai l’opportunità di capire come funziona il lavoro di chi fa operazioni immobiliari in modo professionale negli Stati Uniti.
In un panorama desolato (come quello immobiliare) dove troviamo di tutto, noi in silenzio lavoriamo senza sosta, facciamo le nostre operazioni immobiliari e condividiamo con te i risultati che portiamo a casa.
Questo è il nostro modo di lavorare, poche parole, tanti fatti, senza mai fermarsi.
Per questo, da oggi inizieremo con un’altra serie di video e di articoli che ci faranno conoscere un po’ più a fondo un’altra operazione immobiliare che abbiamo portato a termine da poco: “La Casa degli Specchi”.
Perché si chiama “La Casa degli Specchi”?
L’abbiamo chiamata così per due motivi:
- 1. Non appena entrati ci si trovava di fronte ad una parete di specchi e piastrelle nere… insomma un ambiente non proprio accogliente!
- 2. All’inizio la casa era davvero brutta, tanto da ricordare, con le sue pareti con gli specchi, qualcosa di misterioso (come vedrai dal video che condivido in fondo alla pagina)
Si tratta di una casa con 3 camere, 2 bagni, 1 grande piscina e 1 garage doppio, una casa che abbiamo acquistato ad un buon prezzo (assieme ad un nostro cliente).
Oggi vediamo com’era l’immobile quando l’abbiamo acquistato, quindi prima di iniziare la ristrutturazione.
Lo abbiamo acquistato da una banca americana dopo una lunga trattativa. L’immobile era diventato di proprietà della Banca dopo che il proprietario non era più riuscito a far fronte alle rate del mutuo.
Questa banca lo vendeva direttamente sul mercato immobiliare, un po’ come hanno iniziato a fare di recente anche alcune banche italiane che si trovano a vendere immobili in sofferenza che hanno in corpo.
Siamo riusciti ad acquistarlo ad un prezzo molto basso perché, se guardi il video che ho messo in fondo all’articolo, la casa era messa veramente male.
L’immobile si trova a Tampa Bay in Florida, un’area di quasi 3.000.000 di abitanti (quasi come Milano), una zona molto rinomata negli Stati Uniti, dove ci sono ottime operazioni immobiliari e gli immobili si possono acquistare a sconto.
Ovviamente trovare operazioni immobiliari non è facile, ci vuole una grande esperienza, ci vuole uno staff di specialisti, ci vogliono strategia, tempo e pazienza, e alla fine si riesce, in ogni fase di mercato, ad acquistare qualcosa di buono.
Qui ci sono voluti tempo e pazienza per acquistarlo, avevamo tutto il nostro staff al lavoro e dopo una lunga ricerca siamo riusciti a trovare questa occasione.
Per noi che facciamo queste operazioni immobiliari da anni, tutto questo è normale. Sappiamo come cercare, sappiamo dove trovare gli immobili, sappiamo come acquistare e quando è il momento giusto per farlo. Si è in grado di fare tutto questo solo se si lavora da anni nel settore.
L’operazione immobiliare che ti sto per mostrare in totale impegnerà circa 210.000 dollari. Abbiamo speso circa 140.000 dollari (pubblicheremo a fine operazione i dati precisi) per acquistare l’immobile dalla banca e spenderemo altri 70.000 dollari tra ristrutturazione, Home Staging, bollette e tutto quanto necessario al mantenimento dell’immobile fino alla sua vendita.
Le operazioni immobiliari che mostriamo nei video sono tutti immobili che trattiamo personalmente. Infatti, come vedi nel video qui sotto, sono proprio io ad illustrarti l’immobile sia in questa fase, che (quando ho tempo ) in altre fasi della sua trasformazione.
L’immobile in questo caso è davvero brutto, la piscina ha davvero un brutto aspetto, poche volte ne ho vista una così malridotta.
L’ingresso è inquietante anche a causa della parete con gli specchi e le piastrelle nere, l’ambiente è molto chiuso a causa del muro che divide la cucina con il soggiorno, bagni, pavimenti e rivestimenti sono completamente da rifare, per non parlare della piscina.
La casa ha però grandi potenzialità: gli spazi sono ben disposti, il garage è molto grande e ci sono ulteriori posti auto nel Driveway (il viale d’ingresso che porta al garage) il giardino è molto grande così come la piscina, che ha anche un angolo bar esterno.
Se anche tu sei del settore, sai immaginare come sarà la casa quando sarà finita e sai già cosa potremmo realizzare.
Quindi anche se questa casa è messa davvero male all’inizio, ha anche molte potenzialità. La piscina, che ora ha un aspetto terrificante, sarà invece la ciliegina sulla torta e una volta sistemata renderà questa casa unica.
Un’esperienza unica
Naturalmente, se anche tu stai pensando di iniziare un percorso di questo tipo con noi, sarai probabilmente tu il prossimo a fare un’operazione immobiliare simile a questa.
Comunque qui non si tratta solo di fare un’operazione immobiliare, qui si tratta di farla in Florida, in un contesto da sogno, per di più in un mercato molto più stabile e veloce rispetto a quello Italiano, dove nessuna nostra operazione immobiliare ha mai superato i 13 mesi.
Porterai a termine con soddisfazione la tua operazione immobiliare in Florida e tra una pausa e l’altra potremmo ritrovarci a mangiare su uno di quei ristorantini tipici fronte oceano, dove oltre a deliziarti con piatti caraibici, avrai la possibilità di gustarti un panorama da favola.
Oppure potremmo passare la serata in centro città fra ristoranti esclusivi, musei e locali in stile americano.
Portiamo sempre a termine le nostre operazioni immobiliari in circa un anno (spesso anche qualcosa meno). All’interno di quest’arco di tempo acquistiamo, facciamo tutti i permessi necessari, ristrutturiamo e rivendiamo.
Ovviamente possiamo fare tutto velocemente, senza andare oltre quest’arco di tempo perché negli USA:
- Non ci si mette mai di più un mese per arrivare al rogito.
- Quando presentiamo le pratiche alla City (il nostro Comune) non dobbiamo aspettare il silenzio assenso per 30 giorni (o addirittura più tempo per per le pratiche più complesse), ma semplicemente andiamo al Building Department della città dove si trova l’immobile e ci danno quasi in tempo reale i permessi necessari per fare la ristrutturazione.
- Gli acquirenti delle case che rivendiamo, se hanno bisogno di fare il mutuo, ottengono la risposta dalla Banca in pochi giorni.
Quindi andiamo più veloci non solo perché siamo bravi, ma anche perché negli Stati Uniti è tutto l’iter di acquisto, ristrutturazione e rivendita della casa che è molto più veloce, esattamente come ti faccio vedere attraverso i miei video.
Tutte semplificazioni che comunque noti subito fin dal primo momento che metti un piede negli Stati Uniti. Se una persona è stata negli Stati Uniti non può assolutamente dire che quello che riporto qui è falso, non sarebbe onesto con se stesso.
Ormai opero negli Stati Uniti da così tanto tempo che per me tutta questa velocità è normale e spesso mi capita di rimanere a bocca aperta nel sentire i ritardi che deve sopportare chi si trova a lavorare nel settore immobiliare in Italia.
Da una parte ammiro veramente chi fa operazioni immobiliari in Italia perché deve essere una persona davvero preparata e pronta ad affrontare tutte le problematiche e la burocrazia di questo paese. Fare operazioni immobiliari in un contesto così difficile merita un applauso.
Ma dall’altra parte, quando passi al livello successivo e inizi a fare anche operazioni immobiliari con noi negli Stati Uniti, entri in un sistema tutto nuovo e scopri un modo molto piacevole e soddisfacente di fare immobiliare.
Proprio per farti vedere da vicino di cosa parliamo, ho deciso di condividere con te, attraverso questo video, l’inizio di questa operazione immobiliare: “La Casa degli Specchi”.
Quindi guarda pure il video qui sotto e se vuoi seguire l’evoluzione di questa operazione immobiliare, iscriviti alla nostra newsletter attraverso questa pagina, in questo modo verrai aggiornato puntualmente sull’uscita di ogni video e non te ne perderai nemmeno uno.