Ultimo aggiornamento: 15 Marzo 2018 da Vanni Valente
Come avrai capito, se mi segui da un po’, sono una persona che va decisamente a fondo delle cose per capire cosa funziona e cosa no, che cosa può aiutare a raggiungere il risultato e cosa no.
Quando prendo una strada la percorro fino in fondo controllando la direzione in ogni momento.
Perciò se 10 anni fa, anziché focalizzarmi sull’immobiliare mi fossi specializzato ad esempio sul trading, abituato come sono ad andare a fondo delle cose, avrei raggiunto buoni risultati anche in quel mercato.
Fortunatamente però, avendo fatto alcune esperienze interessanti, ho scelto, fin quasi da subito, la strada dell’immobiliare.
Circa 10 anni fa, mi ritrovavo settimanalmente con cinque amici per parlare di business e per mettere le basi di quelle che sarebbero poi state le nostre future attività.
A quel tempo, ero giovane, avevo 24-25 anni ma già da qualche anno parlavamo di business e mettevamo le prime basi alla nostra attività.
Durante i nostri incontri settimanali, ci confrontavamo, ricercavamo e valutavamo diversi tipi di business, tutti quelli che ci passavano sotto mano. Era una sorta di iniziale allenamento per scovare un’attività interessante in cui investire, per capire il mercato, per metterci alla prova.
Ognuno di noi testava e provava business e investimenti diversi: chi provava il trading, chi si informava sul franchising, chi apriva business innovativi pensando a servizi che aveva già visto funzionare all’estero, chi si muoveva nell’immobiliare.
Ognuno di noi 5 aveva dei talenti diversi, ognuno faceva la propria esperienza e poi ci ritrovavamo per confrontarci sulle esperienze fatte, per condividere quello che avevamo imparato e per migliorare.
Al tempo, tra tutte le attività analizzate assieme, le due che, alla fine, avevano colpito di più la mia curiosità erano il trading e l’immobiliare.
Iniziai con il trading ma dopo qualche mese mi stancò. Si guadagnava bene ma per seguire questa operatività mi trovavo sempre da solo davanti a un PC a fare operazioni di trading di borsa a qualsiasi ora del giorno e delle notte, dovevo sempre avere una connessione a poca distanza e questo non mi appassionava. Ho velocemente capito che non faceva per me.
Nello stesso periodo, assieme agli altri, muovevamo i primi passi nell’immobiliare. Il mercato non era facile ma ci piaceva.
L’immobiliare è un mercato più lento ma anche più solido, non è soggetto ad alti e bassi repentini e in questo settore si ha a che fare con le persone. Dovermi confrontare con persone e professionisti diversi, lavorare in team, mi è sempre piaciuto.
Lavorare con le persone significa gestire una squadra, gestire un gruppo che si muova con te verso l’obbiettivo.
Il lavoro di squadra, per me è sempre stato fondamentale, tanto che dopo aver scelto definitivamente questo settore, ho coniato questo mio modo di dire:
“Faccio immobiliare perché (per me) il successo in questo campo arriva solo attraverso il gioco di squadra”
In questo campo si possono raggiungere grandi risultati solo collaborando.
Che si collabori con l’architetto, con l’ingegnere, con l’agente immobiliare o con chi esegue materialmente i lavori… in ogni caso si deve fare squadra per muoversi verso un obbiettivo comune e portare a casa il risultato.
Piano piano nuove figure si stanno inserendo nel team di Real America Estate™ e chi lavora con me, non lavora per me ma partecipa alla buona riuscita di ogni operazione immobiliare.
Ognuno deve mettere a disposizione le proprie capacità per un qualcosa di più grande.
Questa è una delle ragioni dei nostri risultati :
In questa attività collaboriamo con persone tutte molto preparate, specializzate solo nel comprare ristrutturare e rivendere immobili.
Anche se ormai abbiamo un sistema per comprare ristrutturare e rivendere testato e ri-testato, sono le persone che fanno parte di Real America Estate™ che ci aiutano a fare la differenza.
Tutte persone che mettono a disposizione parte della loro esperienza in uno specifico settore e i loro talenti per costruire qualcosa di più grande, perché con Real America Estate™ si sentono parte di un progetto sempre più importante.
Allo stesso modo anche l’operazione immobiliare “Pantera Rosa” prosegue grazie a un lavoro di squadra ben organizzato.
La squadra è fondamentale: bisogna acquistare bene l’immobile, bisogna ristrutturare facendo attenzione al budget e alla fine tutti assieme dobbiamo lavorare per la vendita.
Tutto questo affinato e ripetuto di volta in volta, ad ogni operazione immobiliare, porta ai risultati che vedi qui ogni giorno.
Di seguito ad esempio ti riporto il video che mostra “Pantera Rosa” a tre quarti della ristrutturazione. Nel momento in cui ti scrivo sono in Florida e piano piano ci stiamo dirigendo verso la conclusione di questa operazione.
L’immobile sarà molto diverso da come lo hai visto all’inizio. Da un immobile scuro, cupo e vecchio, adesso siamo di fronte ad un immobile moderno, luminoso e completamente rimesso a nuovo.
Sarà divertente scoprire, fra poco, quello che sarà il risultato finale, una volta conclusa la ristrutturazione.
Per questo motivo ora devo scappare, i lavori si stanno avviando verso la conclusione, tu nel frattempo guardati questo video e se vuoi unirti al nostro gruppo che sta crescendo sempre più, contattami pure attraverso questa pagina.
Gran bel articolo, è da un po’ che sto valutando con amico di investire lì in Florida.
Grazie Maurizio, se hai occasione programma un viaggio in Florida, vedrai un mercato molto diverso da quello a cui sei abituato in Italia.
Ciao,complimenti per il tuo blog,trovo molto interessante anche il fatto,di fare piccoli investimenti colletivi…eeh ci sto pensando anch’io.
Conosco in parte la Florida,alcuni amici vivono ad Orlando, io ci sono stato nel 2007.
It’s wonderful place!!!
Ciao Maury, visita pure tutto il blog, guardati anche i nostri video e quando vuoi siamo qui a disposizione.
La Florida è stupenda e vale la pena sfruttarla a nostro favore.