vannivalente.com

Nasce Life Living, un’agenzia immobiliare che permetterà a Real America Estate di essere ancora più radicata in Italia

Ultimo aggiornamento: 9 Novembre 2018 da Vanni Valente

Nasce Life Living, un’agenzia immobiliare che permetterà a Real America Estate di essere più radicata in ItaliaSai, non vogliono nasconderti, per l’attività che faccio e per i contatti che ho, di avere il privilegio di osservare cose molto interessanti dal posto di guida in cui mi trovo (nelle mie attività).

Vedo i trend che stanno nascendo nell’immobiliare sia in Italia che negli Stati Uniti. In particolare, giorno dopo giorno, attraverso le mie attività in USA ho la possibilità di vedere come il mercato immobiliare influenzi ciò che gli sta attorno e non solo.

Ho la possibilità di osservare tutto ciò che abbiamo in comune in Italia e negli Stati Uniti, ma anche le differenze. Infatti lavoro a cavallo tra questi due mondi: in Italia attraverso lo studio di progettazione della mia compagna Marta e in USA attraverso le mie attività.

Dagli Stati Uniti vedo partire diversi trend, idee interessanti, modi di lavorare nel Real Estate innovativi e molto efficaci. Alcuni di questi arrivano anche in Italia e piano piano si diffondono e prendono forma.

Grazie a tutte le esperienze ed informazioni che ho il privilegio di scoprire e di sperimentare al meglio attraverso le mie attività in USA, è ovvio che da imprenditore (è la parola che mi descrive meglio) io sia lusingato dal voler sfruttare anche qui in Italia alcuni trend che ho il privilegio di osservare negli Stati Uniti.

Come sai, amo l’Italia, la terra in cui sono nato e che tutti ci invidiano al mondo.
Infatti ad ogni occasione (conferenze, fiere e anche durante gli appuntamenti in ufficio), ho sempre ribadito il mio amore sia per l’Italia che per gli Stati Uniti e il mio interesse a voler creare PONTI tra queste due terre.

Non ho mai voluto portare qualcosa a senso unico, dall’Italia agli Stati Uniti, ma il mio obbiettivo è sempre stato quello di avere la possibilità di prendere spunti, idee e buone pratiche da entrambe, così da portare qualcosa dagli USA all’Italia e viceversa.

Partendo proprio dalla mia esperienza negli Stati Uniti grazie alle mie attività ed ai diversi viaggi che ho fatto con i miei clienti, mi sono accorto di avere una grossa esperienza da condividere. In tutti questi anni, ho condiviso parte di questa esperienza con costruttori, agenti immobiliari, home stagers, investitori immobiliari e molti altri in tutta Italia.

Con alcuni di loro, abbiamo testato in Italia alcune delle cose che vedevamo funzionare negli Stati Uniti e abbiamo scoperto che alcune di queste fanno davvero la differenza anche nel mercato immobiliare italiano. Personalmente tutto questo mi ha dato parecchie soddisfazioni, in primis avere la possibilità di vedere che tutta l’esperienza accumulata negli Stati Uniti si può applicare anche in Italia.

Durante uno dei tanti viaggi in USA, ho avuto modo di accompagnare anche Leonardo Accetti, che conoscevo da tempo e che da sempre era affascinato dal mondo Oltreoceano.

Una proposta interessante

Leonardo è rimasto molto colpito non solo da ciò che facciamo negli Stati Uniti, ma anche dal mercato immobiliare americano e dalle tante innovazioni (rispetto all’Italia). Perciò al suo ritorno nel Belpaese, dopo diversi mesi in cui ha pensato alle diverse opzioni a disposizione mi ha chiamato per farmi una proposta:

“Vanni, tu hai un’enorme esperienza nel mercato immobiliare USA, hai visto in prima persona come funziona, hai visto cosa porta frutti e cosa no nel Real Estate Americano, hai visto la direzione che questo mercato sta prendendo sia negli Stati Uniti che in Italia, perciò voglio farti una proposta:

Ho fatto per un periodo un’esperienza da agente immobiliare e per 12 anni ho avuto una mia attività nell’ambito edile della ristrutturazione di immobili qui in Italia ma che ora non posso più svolgere (per una problema fisico che non mi permette di lavorare come prima).

Mi piace molto avere a che fare con le persone, ma sono anche stato affascinato dal tuo modo di fare e dalla tua esperienza. Quindi perché non mettiamo a frutto la tua esperienza negli USA per fare qualcosa di buono anche in Italia?

Ti propongo di aprire un’agenzia immobiliare in Italia, dove io mi occupo degli appuntamenti con i clienti, e tu metti tutta la tua esperienza creata fra l’Italia e gli Stati Uniti?”

Non nascondo di aver pensato di fare una cosa simile in passato, ma non avevo voglia di fare tutto da solo, ho già delle attività da portare avanti negli Stati Uniti, abbiamo uno studio di progettazione in Italia e non sarei riuscito a seguire anche un’altra attività da solo.

Perciò ho accolto la proposta di Leonardo con entusiasmo perché era un modo per realizzare un’idea che da tempo mi frullava per la testa ma che da solo non sarei mai riuscito a concretizzare.

Sono sempre stato affascinato dalla figura dell’agente immobiliare, ne conosco davvero molti di seri e professionali: di loro e di questa professione ho sempre avuto una grande stima. Quindi aprire un’agenzia immobiliare è un’attività che mi affascina.

Ovviamente io e Leonardo stiamo lavorando a tutto questo con estrema umiltà, non pensiamo di sconvolgere il mercato e non vogliamo diventare la più grande agenzia immobiliare in Italia.

Il nostro obbiettivo è più quello di prendere ciò che abbiamo imparato dai vecchi agenti immobiliari, quelli bravi, quelli seri e di parola, e cercare di aggiungere qualche innovazione portando la nostra agenzia ad essere molto simile a quello che abbiamo visto negli Stati Uniti. Vogliamo testarla direttamente sul campo, per capire l’impatto di alcune innovazioni che portiamo dagli USA.

Lo facciamo anche per dare una base sempre più solida alle attività che abbiamo negli Stati Uniti, così le persone possono entrare in contatto anche con un importante realtà in Italia.

Naturalmente, come al solito, vogliamo rimanere umili e non abbiamo ambizione di diventare la più grande agenzia d’Italia o cose simili, per ora abbiamo solo l’ambizione di poter lavorare bene, di poter aiutare le persone che si rivolgono a noi e di poter testare alcune cose buone che abbiamo visto funzionare negli USA.

Si sa negli Stati Uniti le cose arrivano prima e poi si diffondono in tutto il mondo. La stessa rivoluzione digitale dei social network, Facebook ed Instagram sono nati negli Stati Uniti per poi diffondersi nel resto del mondo.

Allo stesso modo anche nell’immobiliare, in USA il modo di proporre il prodotto “Casa” e il marketing immobiliare, sono molto più avanti rispetto all’Italia e a gran parte del mondo. Ad esempio l’Home Staging per valorizzare gli immobili è nato proprio negli Stati Uniti negli anni ’80 e negli ultimi 10 anni è arrivato anche da noi in Italia.

Ci sono molte altre tecniche per valorizzare e vendere al meglio un immobile, utilizzate in USA, che ancora in Italia non sono conosciute, ma che ho riscontrato essere utili e per questo, con Leonardo, voglio testarle anche qui.

Per questo è nata “Life Living”.

Nasce “Life Living”

L’agenzia si chiamerà Life Living, perché unisce le parole “Life” (vita), il motivo che ci spinge ad acquistare la nostra casa e “Living” che in America è il fulcro della casa, ossia l’ambiente in cui le persone trascorrono il tempo libero, entrano in relazione con gli altri componenti della famiglia e gli amici, si rilassano e si dedicano ai propri hobby.
Per dirla in modo semplice il Living è l’ambiente in cui gli Americani (ma in fondo anche gli Italiani) vivono la casa.

Ovviamente per il mio Staff (lo sai, tra Italia e Stati Uniti ho diverse persone che lavorano per me) questo non comporta un carico di lavoro, infatti l’agenzia ha alle spalle sia il nostro studio di progettazione italiano che è di supporto sotto ogni aspetto, sia un team che si occupa di investimenti immobiliari, quindi si basa su realtà solide che gli permettono già di partire bene.

In più nell’agenzia implementeremo le prassi e le procedure che utilizziamo con successo anche nelle altre nostre attività. Di certo ci saranno delle cose nuove da imparare, ma almeno le spalle sono coperte e la base da cui partiamo è solida.

L’agenzia immobiliare Life Living ad ora non ha intenzione di fare Franchising, opera e opererà solo su Vicenza al massimo si sposterà all’interno della regione (Veneto). Semmai ci fossero richieste fuori regione, si appoggerà solo a realtà già di nostra fiducia che lavorano sul territorio (ad esempio H O O M S di Francesca Martinelli).

Questo solo perché durante la prima fase vogliamo controllare ogni aspetto della vendita di ogni immobile, così da capire se c’è qualcosa di migliorabile all’interno dell’intero processo di compravendita, così da testare se i diversi aspetti imparati negli USA e portati poi qui in Italia sono efficaci o se necessitano di piccole correzioni ed adattamenti di volta in volta.

In questo modo riusciremo a creare un metodo Life Living, esattamente come abbiamo creato un metodo Real America Estate per i nostri immobili in USA e un metodo Progetto Biocasa per le ristrutturazioni in Italia.

Naturalmente la persona di riferimento per Life Living è Leonardo Accetti. Anche Life Living avrà un blog che aggiorneremo mensilmente, descrivendo anche gli sviluppi di questa attività, ci divertiremo assieme a vedere quello che questa agenzia immobiliare sta costruendo.

Ti mostreremo gli immobili già acquisiti perché, anche se Life Living è appena partita, ci sono già persone, tra i nostri conoscenti, che si sono rivolti a Life Living.

In questa agenzia avrò il ruolo di investitore/imprenditore: investirò risorse e conoscenze e condividerò il mio “know how” (il mio sapere) perché anche questo progetto cresca in modo sano e porti frutti sia per noi che per tutti i nostri clienti.

Però ora meglio non tenerti troppo sulle spine, l’agenzia immobiliare inizia oggi il suo percorso ufficiale e questo è il link a “Life Living”, dove conoscere a fondo anche questa attività con cui collaboro.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.