vannivalente.com

La Casa degli Specchi in ristrutturazione e articolo n° 100

Ultimo aggiornamento: 22 Marzo 2018 da Vanni Valente

La casa degli specchi in ristrutturazione e l’articolo n° 100Oggi, ti porto in Florida per vedere come sta proseguendo la nostra operazione immobiliare “La Casa degli Specchi”.

Prima però voglio condividere con te una mia piccola soddisfazione: ebbene oggi dobbiamo festeggiare perché questo che stai leggendo è l’articolo n° 100 del blog.

Ebbene si, siamo arrivati al centesimo articolo e mi sento di festeggiare questo traguardo almeno un pochino.

Sono 100 articoli che scrivo di immobiliare negli Stati Uniti, che condivido quello che faccio in Florida, il mio metodo di lavoro, il mio modo di lavorare e anche il mio modo di essere.

Tutto questo ha accorciato un po’ le distanze tra noi e anche se non ci conosciamo ancora di persona, se leggi il blog, sono sicuro che oltre ad aver imparato qualcosa sull’immobiliare, c’è anche un piccolo filo sottile che ci unisce.

Probabilmente attraverso questo blog, anche tu, ti sarai trovato a vivere le avventure immobiliari in Florida con noi, altre volte ti sarai immerso a visitare immobili, cantieri, case di lusso per concederti un po’ di relax. Avrai vissuto le palme, l’oceano, le enormi distese di villette con piscina tipiche di questa parte di mondo, dove c’è sempre il sole.

Insomma tutto questo, anche grazie a quello che ti riporto qui nel blog, ai video che condivido, alle persone che ci hanno seguito nel nostro percorso e che sono venute in Florida con noi.

Non so ancora dire se il blog, sia davvero uno strumento utile per promuovere quello che faccio, la mia attività, dato che i clienti che si affidano a noi, solitamente arrivano per passaparola.

Tuttavia non me ne preoccupo, perché il motivo principale che mi ha spinto a scrive questi 100 articoli, non è la promozione, ma la voglia di condividere quello che so, quello che faccio, per rimanere in contatto con le persone, che per qualche motivo sono affascinate dagli Stati Uniti.

Forse utilizzo questo strumento in modo tutto mio, insomma non so quale sia il modo corretto per scrivere un blog, ma posso dire di aver creato un mio modo di condividere quello che faccio.

Sicuramente il mio modo di comunicare è particolare, anche nei video, non riesco ad essere troppo istituzionale, mi piace mostrarti le cose come sono, io per come sono, e ti mostro tutto quello che facciamo con i pregi e i difetti.

Allo stesso modo, quando scrivo un articolo, non riesco a girare attorno alle cose, mi piace essere schietto e dire le cose come stanno.

Non perché quello che penso e che scrivo sia giusto in assoluto, semplicemente mi piace condividere come la penso, il mio modo di fare le cose, che ho visto essere diverso da ciò che si trova in giro.

Questo non significa che il mio modo di fare, di gestire la mia attività sia migliore di altri, ma semplicemente è diverso e rispecchia il mio modo di essere e di costruire valore.

Per questo mi piace condividere qui, senza filtro cosa faccio ma anche come la penso, sapendo che qui può leggere qualsiasi persona.

Quando ricevo dei complimenti per quello che faccio, da chi legge il blog, non li do mai per scontati perché in realtà, mentre scrivo, non so se quello che condivido piace o meno, se ha risonanza o meno. Così quando ricevo un feedback lo ascolto sempre con attenzione.

Apprezzo anche i complimenti di chi arriva da mondi completamenti diversi dal mio, mi fa sempre piacere trasmettere qualcosa di buono e positivo a chi mi legge.

Se il mio obbiettivo fosse solo promuovere la mia attività, avrei già chiuso questo blog, perché sicuramente avrei trovato altri modi, altre strade, altre collaborazioni per farmi conoscere e per crescere.

La verità è che mi piace scrivere qui, mi piace avere la possibilità di essere in contatto con molte persone, anche se queste, magari non si occupano di immobiliare, ma leggono questo blog nei momenti di svago e relax, curiose di scoprire un mondo diverso, un mondo nuovo e affascinante Oltreoceano.

Scrivere qui è anche un modo per restare in contatto con te. Mi piace esprimere la mia visione delle cose, senza filtri, in modo schietto e diretto, mi piace tenerti aggiornato sulle piccole conquiste che facciamo ogni giorno, da quando 7 anni fa abbiamo messo il nostro primo piede in USA.

Pensa che il primo articolo, è andato online nel 2014, e da allora continuo ad aggiornarti con una cadenza settimanale o ogni quindici giorni (solo raramente sono passate tre settimane tra un aggiornamento e l’altro) sullo sviluppo della mia attività in USA. Un modo comodo sia per me che per te per rimanere connessi.

Quindi anche attraverso questo mio articolo n°100, coglierò l’occasione di aggiornarti su quello che stiamo facendo in Florida!

Nello scorso articolo ti ho presentato “La Casa degli Specchi”, un’altra delle operazioni immobiliari che stiamo seguendo per un nostro cliente in Florida.

La ristrutturazione prosegue senza sosta

In fondo alla pagina puoi vedere i video delle demolizioni, che ho condiviso con te nelle scorse due settimane. L’immobile sta prendendo forma e diventerà molto attraente, dopo la nostra trasformazione.

Come al solito ne cureremo i dettagli, installeremo una bella cucina con penisola, rifaremo nuovi i bagni, ingrandiremo la camera matrimoniale e la doteremo di un bagno privato e di una bella cabina armadio.

Rimetteremo a nuovo la piscina e cureremo lo spazio a bordo piscina, in modo che chi va a vedere la casa non desideri altro che fare un tuffo e immaginare di fare un bel barbecue a bordo piscina con amici e parenti.

Ogni passaggio della ristrutturazione è curato nei minimi particolari ed è seguito dal nostro staff, che presidia ogni giorno il cantiere.

Ci siamo divertiti a ristrutturare questa casa e come vedi, con un po’ di immaginazione, si iniziano già ad intravedere i risultati (ti inserisco i due video dei lavori in fondo alla pagina).

Non si tratta di un’operazione immobiliare in cui basta pitturare le pareti e dare semplicemente un tocco più moderno alla casa, ma si tratta di una ristrutturazione importante, che bisogna seguire accuratamente e il nostro staff è lì per questo.

Chi già si è affidato a noi, lo sa, e ora lo condivido anche con te. Nel momento in cui inizieremo la nostra collaborazione, avrai un occhio privilegiato su ognuna delle tue operazioni immobiliari, riceverai i video con tutti gli sviluppi e riceverai regolarmente mail di aggiornamento.

Saremo sempre in contatto così da aggiornarti sugli sviluppi dei lavori, per mostrarti come sta andando l’operazione, cosa vogliamo ottenere e dove stiamo andando.

Così è avvenuto anche per questa operazione immobiliare che abbiamo fatto assieme ad un nostro cliente, con cui ci aggiorniamo spesso sulla progressione dei lavori e sugli sviluppi.

Io e tutto il mio staff siamo a disposizione per fare proprio questo:

  • per seguire i lavori da vicino
  • per aggiornare sugli sviluppi e su quello che stiamo realizzando
  • per controllare che tutto prosegua correttamente

Immagina per un attimo di essere il cliente che ha fatto questa operazione immobiliare, in questo caso, lui ha visto com’era la casa all’inizio, ha visto la demolizione e mano a mano lo sviluppo dei lavori, ha visto la fase del progetto dei lavori, di preventivazione, ha visto il risultato finale, è stato aggiornato sul marketing immobiliare in corso e una volta venduto l’immobile, si è anche portato a casa un buon guadagno.

Ci aggiornavamo tramite mail, tramite messaggi, video in cui gli mostravamo passo passo lo stato dell’operazione immobiliare e alcuni particolari per decidere come proseguire con la ristrutturazione in caso di imprevisti.

Ci siamo aggiornati con cadenza regolare e lui, comunque, sapeva che se aveva bisogno, ero sempre a disposizione al telefono o per messaggio.

Da parte nostra, riusciamo a dare tutti questi servizi e questi aggiornamenti, perché ovviamente il costo dello staff non è ammortizzato solo da una sola operazione immobiliare, ma anche dalle altre operazioni in atto nello stesso momento, per altri clienti.

Avendo la possibilità di fare più operazioni immobiliari in contemporanea, possiamo permetterci di avere uno staff ampio che lavora per noi, in questo modo curiamo sia l’operazione immobiliare, che la comunicazione e gli aggiornamenti ai clienti su quello che sta accadendo in Florida.

Ovviamente le fasi di acquisto e quella di preventivazione sono le più noiose perché sono fasi di attesa.

Bisogna attendere la giusta occasione per acquistare e bisogna attendere i preventivi delle imprese prima di iniziare la ristrutturazione.

Invece la fase di ristrutturazione è quella più attiva, dove il cliente viene aggiornato costantemente sui lavori.

Il momento della vendita invece è la fase di realizzo dove si portano a casa i risultati di un lavoro ben fatto.

Per questo motivo, se sei curioso, ti consiglio di fare molta attenzione al video che uscirà la settimana prossima. Nelle ultime settimane, siamo andati più lenti nel condividere i video, proprio per prenderci del tempo e avere la possibilità di mostrarti la casa già completa e finita.

Il risultato finale ci ha soddisfatto e nella fase finale, per rendere ancora più interessante il nostro immobile, abbiamo collaborato con una professionista che anche tu hai imparato a conoscere attraverso queste pagine (sto parlando di Francesca Martinelli).

Con lei, abbiamo messo a frutto le nostre capacità di marketing immobiliare, per poter offrire un servizio ancora migliore ai nostri clienti e i risultati si vedranno.

Ora ti lascio con i due video che abbiamo condiviso le scorse settimane, così dopo aver visto com’era l’immobile all’inizio, ora puoi vedere la demolizione e come sta procedendo la ristrutturazione.

Mi raccomando, tieniti pronto per la settimana prossima, perché andremo a vedere assieme i risultati del nostro lavoro e quindi se non sei già iscritto alla nostra newsletter e vuoi essere avvisato tramite mail sull’uscita del prossimo video o articolo, iscriviti pure attraverso questa pagina in modo che questo gruppo di affezionati dell’immobiliare americano si allarghi sempre di più.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.