Ultimo aggiornamento: 12 Ottobre 2018 da Vanni Valente
Un po’ è ovvio, mi ritengo fortunato.
Per le mia attività, per le persone che conosco, per chi ho la fortuna di avere attorno a me.
Vado al bar vicino all’ufficio e vedo che le ragazze che servono amano il loro lavoro e vanno oltre quello che è il loro lavoro per far sorridere e servire al meglio il cliente, vado dai miei commercialisti e si prodigano oltre il dovuto per fare in modo che le cose siano curate nel minimo dettaglio, vado dalle persone con cui collaboro e ognuna dona qualcosa in più e si impegna oltre la norma per rendere sempre più grande ciò che facciamo.
In questo contesto è naturale che anch’io non rimanga a guardare ma continui giorno dopo giorno a migliorare l’attività che porto avanti, perché i nostri clienti, che pagano e che vogliono un servizio all’altezza, possano usufruire di un servizio sempre migliore e adeguato ai loro standard.
Sarà colpa del contesto in cui sono nato (contesto che accomuna molti di noi), ma la prima cosa a cui penso è lavorare, lavorare, lavorare per crescere e migliorare quello che ho costruito. Solo dopo arriva il divertimento.
Parlo di tutti quelli che fanno un lavoro impegnativo qui in Italia: non sono certo l’unico a farlo, lo fai tu e lo fanno mille altre persone, quelle che nel loro piccolo portano avanti questo Paese.
Fortunatamente tutto questo impegno, tutto questo lavoro si ripercuote positivamente sulle nostre attività.
Non perdiamo tempo, siamo produttivi e tutti, sia io che te, che il mio staff, cerchiamo di ottimizzare al massimo quello che facciamo così da portare a casa sempre nuove soddisfazioni.
Anche i video, gli articoli sono una cosa secondaria, non è il mio lavoro principale scrivere e fare video ma è qualcosa che faccio extra-lavoro.
Anche questo articolo, il video della settimana prossima e tutto il materiale che pubblico e pubblicherò, sono tutte cose che faccio la sera, il sabato, il weekend dopo aver lavorato tutto il giorno.
Dove altri sono concentrati solo nel marketing e nella vendita, noi trascuriamo un po’ questo aspetto e ci concentriamo di più sul fare le cose e sul costruire l’attività, ci concentriamo sul lavoro concreto di ogni giorno.
Nonostante questo, con la mia costanza nel lavorare e pubblicare ho comunque superato i 100 articoli, ho condiviso decine di video in cui non parlo a caso ma anzi, ti mostro da dentro come facciamo le nostre operazioni immobiliari, ti mostro nel concreto come lavoro.
Questo modo di lavorare, anche se duro e talvolta faticoso, porta anche dei benefici, perché le nostre attività, rispetto ad altre, sono più solide. Certo lavorano molto di più, e quindi producono maggiori risultati che poi danno soddisfazione ai nostri clienti e a noi.
Ad esempio, là dove altri vivono in vacanza o perdono tempo nel frequentare eventi in giro per il mondo, noi invece, nello stesso momento produciamo operazioni immobiliari senza sosta, una dietro l’altra.
Forte di questo, quella che condivido anche qui è una nuova operazione immobiliare. Abbiamo presentato il video che mostra com’era l’immobile quando lo abbiamo acquistato, qualche settimana fa (video che per comodità ho inserito di nuovo in fondo a questo articolo).
E’ la quinta operazione immobiliare che mettiamo online, non è la quinta che facciamo, ma è la quinta di cui abbiamo tutto il materiale completo, con foto, video e che possiamo condividere.
Tutte quelle che abbiamo pubblicato sono operazioni immobiliari importati, quindi non sono operazioni da 70.000 dollari o 100.000 dollari (quindi con piccolo esborso di capitale), ma sono tutte operazioni immobiliari sopra i 200.000 dollari e tutte fatte in questo periodo.
Il comprare-ristrutturare-rivendere è da sempre l’attività che dimostra sia in Italia, che all’estero, chi sa fare veramente bene questo lavoro e questo avviene anche con le nostre operazioni immobiliari.
Sono operazioni immobiliari che dimostrano il nostro tipo di preparazione. Perciò oggi divertiti assieme a noi e vieni a conoscere questa nuova operazione immobiliare.
Operazione immobiliare: “Casa 2 Palme”
L’abbiamo chiamata “Casa 2 Palme” perché le 2 Palme sono un motivo che si ripete spesso in questa casa (ci sono diversi rilievi sulla facciata della casa che rappresentano 2 palme) e perché ci ricorda anche che siamo solo a qualche centinaio di metri dall’oceano, dove le palme disegnano il limite della spiaggia.
Si tratta di una casa con 3 camere, 3 bagni e 1 garage doppio, una casa che abbiamo acquistato ad un buon prezzo.
Siamo riusciti ad acquistarla ad un buon prezzo, sia perché era messa male (come vedi dal video) ma anche perché aveva una disposizione strana delle stanze: una delle porte d’ingresso entrava addirittura sulla camera matrimoniale, la “Master Bedroom”.
Insomma te li immagini gli ospiti invitati a cena, che dovrebbero passare per la camera da letto per entrare in casa? Terribile!
L’immobile si trova poco distante da Tampa, in una posizione bellissima, non molto distante dal mare e ad un chilometro in linea d’aria c’è una delle spiagge più esclusive di Tampa.
Seguirò personalmente dall’inizio alla fine anche questa operazione immobiliare e quindi assieme al mio staff mi occuperò di tutte le fasi della ristrutturazione, questo perché in un immobile di questo tipo non sono poche le problematiche da risolvere per ottenere alla fine il risultato previsto.
Anche in questo caso l’immobile è messo male, ha bisogno di essere ristrutturato profondamente e la situazione iniziale non è certo delle migliori.
Quello che fa la differenza qui è la zona, molto esclusiva, ci sono due ottime scuole nei paraggi ed è una zona servita molto bene.
La casa è grande, ha bisogno di lavori però ha anche grandi potenzialità: alcuni spazi sono ben distribuiti, il garage è molto grande e ci sono ulteriori posti auto nel Driveway (il viale d’ingresso che porta al garage) perché è molto largo, c’è anche la possibilità aggiuntiva di parcheggiare una barca sul cortile con accesso dal retro e in più il giardino è davvero grande.
Se anche a te piace l’immobiliare, sai sicuramente immaginare come diventerà la casa quando sarà finita, sai già cosa potremmo realizzare, proprio perché queste ristrutturazioni ci piacciono e ci stimolano a dare sempre il meglio.
Il video che condivido qui in fondo è solo lo stato iniziale della “Casa 2 Palme”, ma già la settimana prossima vedremo il video della fase successiva, video che ci aiuterà a capire che direzione prenderà questa ristrutturazione.
Nel frattempo noi ci concentriamo sul portare avanti senza sosta tutto il resto, le ristrutturazioni in atto e le ricerche, così da avere sempre nuovo materiale interessante da condividere con te.
Tu nel frattempo, se vuoi sfruttare gli Stati Uniti per fare operazioni immobiliari come questa, contattami pure attraverso questa pagina.