vannivalente.com

Come un imprenditore di 63 anni ha salvato il futuro della sua famiglia

Ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2015 da Vanni Valente

Come un imprenditore di 63 anni ha salvato il futuro della sua famiglia.Fin da quando avevo 16 anni mi sono sempre dato da fare: durante gli studi lavoravo alla sera per comprarmi quello che desideravo.

Poi, anche quando ho completato gli studi e ho trovato il mio primo lavoro, finito da una parte, andavo lo stesso a lavorare da un’altra o portavo avanti un mio progetto.

Al lavoro, mi intrattenevo spesso oltre l’orario lavorativo, mi davo da fare per me stesso e perché con il mio contributo tutto funzionasse. Sono sempre stato incentivato dal fatto di essere ricompensato per il mio aiuto. Sono sempre stato così, e lo sono tutt’oggi.

Per me non esiste momento di stanchezza, mi impegno per raggiungere il migliore risultato, sempre. E quando continui così, a lavorare duro, ininterrottamente per anni, alla fine i risultati arrivano. Infatti è stato così anche per me.

Il mio modo di lavorare, la mia determinazione e l’importanza che do al mio lavoro, mi hanno portato ad avviare diverse collaborazioni proficue con molti professionisti, imprenditori e consulenti.

Pian piano, insieme, abbiamo creato quello che sarebbe poi diventato il team di Real America Estate® e assieme abbiamo potuto crescere sempre di più, anno dopo anno.

Nel tempo ho conosciuto professionisti e imprenditori che sono rimasti colpiti dal nostro instancabile impegno e dai nostri risultati.

Alcune di queste persone sono rimaste sorprese dall’energia che ci mettiamo nello svolgere il nostro lavoro: nonostante i mille ostacoli posti dalla crisi.

Non eravamo mai stanchi e facevamo di tutto. Compreso lavorare se necessario durante la notte, durante le vacanze e nel weekend. Per soddisfare le persone e consegnare sempre tutto in tempo.

Altri rivedevano in noi se stessi da giovani. Vedevano l’impegno e la determinazione per arrivare a risultati di tutto rispetto. Per questo in alcuni campi specifici la nostra preparazioni non ha pari nel mercato.

Gli Stati Uniti vanno affrontati allo stesso modo e ti spiego come

Come sai non è facile trovare una squadra preparata come la nostra, nell’immobiliare negli Stati Uniti. Da anni siamo specializzati nell’immobiliare Usa ed è proprio di questo che vogliamo occuparci perché lo sappiamo fare bene.

Non ci occupiamo di moda, di prodotti alimentari, di meccanica o qualsiasi altro settore, per il semplice motivo che se non lo conosciamo a fondo, non riteniamo corretto occuparcene in prima persona.

Allo stesso modo, se non lo conosci, l’immobiliare americano è un mercato che non puoi permetterti di affrontare da solo.

Se in Italia puoi improvvisarti e magari può anche andarti bene, negli Usa il mercato immobiliare è altamente strutturato e richiede enorme specializzazione e grande competenza.

Grazie alle mie attività conosco per esperienza diretta l’immobiliare in Italia, e da molti anni mi occupo anche dell’immobiliare negli Stati Uniti. Ed in una cosa sono diversi, in America l’arrangiarsi all’italiana non porta a risultati.

Oggi invece voglio dirti una cosa che potrebbe sembrare contro i miei interessi, ma invece serve a creare fra noi un rapporto schietto e diretto, proprio come piace a me: ti voglio spiegare più precisamente cosa faccio e cosa invece non faccio, utilizzando un esempio pratico.

Una cosa che non conosco a fondo, che non faccio e non ho intenzione di fare è la gestione di patrimoni al momento del passaggio generazionale. Questa è una materia che va gestita con una struttura diversa.

Te lo dico perché ognuno ha la sua specializzazione: ma solo chi si specializza e gioca in squadra vince.

Il passaggio generazionale

È una cosa che mi affascina molto perché talvolta mi ritrovo ad affiancare i professionisti di questo settore per la parte pratica negli Usa. Ma non mi occupo direttamente del passaggio generazionale.

Proprio di recente ho supportato uno studio per un caso di passaggio generazionale e ho deciso di parlartene qui.

Durante una cena con amici comuni ho conosciuto Mario.

Mario è una persona benestante, è un imprenditore che negli anni ha accumulato un discreto patrimonio, ha 2 aziende, una quindicina di immobili di sua proprietà in Italia e viaggia spesso negli Stati Uniti.

Ha tre figlie: una è avvocato, un’altra affianca il padre nell’azienda più importante e l’ultima fa la mamma di due splendide bambine.

Mario, insieme alle figlie, sta pensando al passaggio generazionale, per questo ha cercato dei professionisti all’altezza che lo potessero seguire in questo.

Ha cercato uno studio specializzato in passaggi generazionali, gestione patrimoni e trust.

Mario cercava chi lo potesse aiutare a trovare la soluzione giusta per lui, una soluzione che fosse ideale sotto l’aspetto fiscale, generazionale ed economico. Quando si parla di famiglia non è sempre facile.

Mario è riuscito a trovare il professionista a cui affidare una situazione così delicata proprio tra i soci di uno studio di sua conoscenza.

Questa materia sotto l’aspetto professionale mi affascina davvero molto, e aver l’opportunità di affiancare uno studio nella realizzazione dell’intero progetto di Mario è stato davvero stimolante.

Quello di cui mi occupo da anni, come ben sai, è unicamente immobiliare negli Stati Uniti. E Mario proprio per questo aveva bisogno di far lavorare assieme diverse professionalità per raggiungere gli obiettivi che si era prefissato per il futuro.

Mario, oltre a sistemare tutta la situazione, desiderava crearsi una rendita negli Stati Uniti da lasciare alle figlie. Quello di cui ci siamo occupati noi in prima persona è stato l’acquisto, la ristrutturazione e la messa a reddito degli immobili che Mario intendeva lasciare in eredità.

Dell’aspetto del passaggio generazionale, della costruzione dell’intera struttura se ne è occupato lo studio specializzato in questo. Abbiamo analizzato assieme allo studio unicamente la migliore tipologia di società da aprire negli Stati Uniti, analisi che ci ha visto concordi fin da subito sulla soluzione per il cliente.

Una volta aperta la società in Usa, con Mario ci siamo occupati della definizione degli obiettivi, della ricerca degli immobili che avrebbero potuto soddisfare le sue esigenze, della contrattualistica immobiliare.

Mario è spesso in viaggio negli Stati Uniti e questo ha permesso di velocizzare molto le cose.

Dato che si trattava di un patrimonio piuttosto consistente da investire, abbiamo visionato assieme gli immobili, rendendo partecipe Mario di tutte le opportunità selezionate.

Abbiamo selezionato diverse soluzioni da mettere in concorrenza per effettuare la migliore scelta possibile.

Nel caso di Mario, abbiamo optato per l’acquisto di due immobili commerciali importanti, entrambi caratterizzati da grandi metrature, con parte degli spazi adibiti a negozi e l’altra parte adibita ad uffici.

Tutti i locali erano già locati al momento dell’acquisto, gli immobili si trovano in zone molto attrattive, dove vi è continuo passaggio di persone e quindi molto interessanti per le attività commerciali e direzionali.

Noi di Real America Estate® ci siamo occupati direttamente della ricerca e dell’acquisto degli immobili, mentre lo studio specializzato in passaggi generazionali si è occupato di come tutelare questo patrimonio per il futuro e come ripartirlo tra le figlie.

A Mario va il mio ringraziamento per averci fatto conoscere professionisti di grande livello e averci dato l’opportunità di collaborare. È stato davvero un piacere lavorare con persone tanto precise e pignole quanto noi.

Perciò, gestire progetti così complessi diventa semplice quando si mettono assieme professionalità di alto livello, professionalità che sono in grado di adattarsi alle diverse esigenze, e fanno della correttezza il fondamento di tutto.

In conclusione

Se cerchi qualcuno che si occupi di passaggi generazionali, gestioni di patrimoni o trust, io non sono assolutamente la persona che fa per te, piuttosto ti posso mettere in contatto con persone specializzate in questo ambito.

Se invece stai cercando qualcuno che si occupa di immobiliare negli Stati Uniti e che ne conosca a fondo le mille sfaccettature, sei sul posto giusto.

Perciò, inizia anche tu a pensare al tuo futuro e se vuoi fare i primi passi per investire in immobili negli Stati Uniti in piena tranquillità, contattami direttamente qui: vediamo cosa possiamo realizzare assieme.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.