vannivalente.com

Categoria: Dove Investire

8 modi in cui puoi disporre della tua liquidità per l’anno 2016

8 modi in cui puoi disporre della tua liquidità per l'anno 2016Ormai siamo arrivati a fine anno e questo è il momento in cui di norma si tirano le somme sul lavoro svolto e si programma il 2016.

Molti di noi si trovano a disporre di liquidità aggiuntiva e quindi è il momento di programmare i nostri prossimi investimenti, così da far rendere al meglio quello che abbiamo messo da parte.

 

Quali sono le opzioni tra cui puoi scegliere oggi?

– Opzione n° 1: lasciare i soldi in banca

Se fino a poco tempo fa lasciare i soldi in banca ci dava sicurezza, i recenti fatti di cronaca riportati sui giornali, sono le prove che le cose stanno cambiando.

Le Banche stanno attraversando un periodo di non poche difficoltà e indipendentemente che lo riteniamo giusto o meno, dal primo gennaio 2016 sarà imposto il “Bail-in” (prelievo forzoso) per chi ha più di 100.000 euro depositati in conto (per ora).

Dove investono nel mattone gli italiani oggi? Lo strano caso degli immobili in USA

Dove investono nel mattone gli italiani oggi? Lo strano caso degli immobili in USAL’investimento immobiliare negli Stati Uniti è decisamente un trend in crescita e molte realtà del settore ne tengono monitorati gli sviluppi (Mutui Online, il Sole 24 Ore, Milano Finanza, La Repubblica, Il Messaggero).

Se ne stanno accorgendo anche i diversi operatori immobiliari, che seguono con occhio vigile l’evoluzione di questo mercato.

Se prima sentivamo tutti parlare di investimenti immobiliari in Germania, in Inghilterra o in Spagna, ora, grazie anche alla nostra realtà che da anni ormai aiuta ad aprire gli occhi sul mercato immobiliare americano e a una nuova consapevolezza che hanno le persone che desiderano acquistare un immobile all’estero, sentiamo sempre più spesso parlare di investimenti immobiliari negli Stati Uniti.

Questo, però, non dipende solo da noi, dal nostro blog e dalle informazioni che diffondiamo. Dipende sempre più dall’appeal che sviluppa questo mercato.

Questa crescita dipende dall’aumento delle informazioni a disposizione di chi investe in immobili che, viste le possibilità offerte dal mercato immobiliare negli Usa, preferisce gli Stati Uniti per avere una più ampia scelta e una migliore tutela.

Perché gli Stati Uniti attraggono così tanti investimenti?

stati-uniti-attraggono-investimentiI motivi per cui gli Stati Uniti richiamano a sé un numero elevato di investimenti possono essere molteplici.

Si tratta di motivazioni non solo squisitamente economiche, ma anche legate alla cultura, alla storia e alle emozioni che il Paese riesce a suscitare.

Un circolo virtuoso di capitali

Innanzitutto, bisogna premettere che chi sta cercando opportunità fuori dai confini nazionali rimane affascinato dalla grandezza del mercato statunitense.

Si parla comunque della prima economia del globo, che contiene circa il 20% del PIL mondiale.

Un PIL così elevato fa capire che se da una parte c’è un grande movimento di capitali, dall’altra gli stessi capitali possono generare molte opportunità dato che vengono re-investiti all’interno del Paese, continuando a contribuire al prodotto interno lordo.

Gli investitori sfigati investono tutti nella stessa zona

Gli investitori sfigati investono tutti nella stessa zonaAlcuni investitori sfigati non riescono a trovare affari, ma è la loro pigrizia ad allontanarli dalle opportunità.

Infatti investire negli Stati Uniti è sempre possibile e vantaggioso, ma solo se non ci si focalizza ostinatamente sulla stessa zona o sulla stessa città.

Le motivazioni sono 2:

1. Una zona non può crescere all’infinito

Qualsiasi area alterna periodi di crescita a periodi di decrescita, quindi per investire in modo proficuo è fondamentale spostare il denaro di volta in volta nelle zone in crescita. Facciamo un paragone con una realtà che conosciamo bene, quella europea.

Come gli Stati Uniti, anche l’Europa è formata da numerosi Stati, ognuno con legislazione, economia e risorse proprie.

Perché non tutti gli investimenti immobiliari all’estero funzionano?

Perché non tutti gli investimenti immobiliari all'estero funzionano?Come ben sai non tutti gli investimenti immobiliari all’estero funzionano.

Tutto dipende dalla nazione in cui si va ad operare.

Perciò prima di investire è buona norma analizzare tutti gli indicatori che possono influire sulla riuscita dell’investimento.

Oltre alla situazione economica e al sistema fiscale, uno dei fattori fondamentali da osservare è la capacità del sistema giudiziario di far rispettare le regole e gestire in modo efficiente le controversie commerciali.

Bisogna sapere:

  • Se la legge dello Stato tutela oppure no chi investe
  • Quanto durano mediamente le controversie e quanto costano

Le peggiori zone in cui investire i tuoi capitali

Le peggiori zone in cui investire i tuoi capitaliSo che per molti è una cosa ovvia, ma voglio ribadirlo con fermezza: comprare immobili in una zona popolare, o “ghetto”, come si dice negli Stati Uniti, è una delle operazioni peggiori che si possano fare.

Spesso chi non conosce bene gli Stati Uniti è attratto dai prezzi estremamente bassi che si trovano negli annunci e vengono sbandierati in tv.

L’esempio classico è “compra casa a Detroit a 5.000 dollari” o “compra casa a Miami a 25.000 dollari e mettila in affitto”.

Quello che gli annunci non dicono è che quasi sempre le case proposte si trovano nei cosiddetti “ghetti” e che chi compra in queste aree incontra molti problemi, e non di poco conto.