Ultimo aggiornamento: 1 Maggio 2022 da Vanni Valente

Da sempre ci sono diverse figure che operano all’interno del mercato immobiliare e danno quindi il loro contributo allo sviluppo e alla crescita di questo settore (ad esempio architetti, geometri, imprese edili, agenti immobiliari ecc..). Ogni figura è fondamentale ed aiuta a portare a casa il risultato.
Di conseguenza anche fra chi promuove le attività redditizie connesse al settore immobiliare, (come possono essere gli investimenti immobiliari o altri servizi affini che vengono offerti), troviamo diversi operatori professionali che si occupano ognuno di uno specifico aspetto.
Questi diversi operatori nel mercato degli investimenti immobiliari, pur essendo diversi possono essere raggruppati in in 5 grandi sotto-categorie:
- L’Investitore immobiliare
- L’Imprenditore immobiliare
- Il Motivatore immobiliare
- Il Segnalatore immobiliare
- Il Divulgatore del mercato immobiliare
5 figure importanti, del nostro settore (gli investimenti immobiliari)
Sia chiaro, una persona può anche far parte di più sotto-categorie perciò finché leggi ti chiedo di non focalizzarti solo su una figura, ma di cercare di capire come si differenziano l’una dall’altra, perché così sarà più facile per te capire chi hai davanti o anche semplicemente capire chi siamo noi e qual è il nostro ruolo in questo vasto mercato.
Quindi andiamo ad approfondire ognuna di queste categorie che ti ho elencato poco sopra:
- L’Investitore immobiliare: è quella persona che investe una piccola o grande somma nell’immobiliare, sono quelle persone che mettono i “soldi”. Per farti capire meglio la differenza, se ad esempio in un gruppo di 6 soci ci sono 5 persone che mettono i soldi e uno invece che lavora, i 5 che mettono le risorse economiche sono definiti investitori immobiliari. Gli investitori immobiliari apportano del capitale per la riuscita di un’operazione immobiliare. La somma che destinano all’investimento immobiliare è denaro che non utilizzano per le spese quotidiane ma è appunto denaro extra che possono destinare all’investimento.
- L’Imprenditore immobiliare: nell’esempio fatto poco sopra corrispondono al socio che lavora. In pratica sono quelle persone che organizzano nel pratico le diverse fasi dell’operazione immobiliare e quindi si occupano di reperire materiali e persone per portare a termine la ristrutturazione e poi l’intera operazione immobiliare. Sono quelle persone che si “smazzano” il lavoro. E’ abbastanza usuale che anche chi lavora, metta i propri soldi all’interno di un’operazione immobiliare per ricavarne un guadagno, quindi spesso quando si parla di imprenditore immobiliare si intende qualcuno che ci mette il lavoro ma anche parte dei capitali.
- Il Motivatore immobiliare: è una persona che normalmente si occupa di motivare possibili investitori a fare un investimento, puntando sulla parte emozionale, facendo leva sulla motivazione personale e altre tecniche motivazionali legate a corsi di formazione, libri ed esperienze che seguono la scia del pensiero positivo. La loro missione consiste nello spiegare a TUTTI, come funzionano le cose seguendo ogni persona passo passo, sono motivatori quindi puntano sull’ottimismo e sulla positività, il loro obbiettivo è dare a tutti una possibilità.
- Il Segnalatore immobiliare: si tratta di una persona che promuove l’acquisto o l’investimento in un immobile, occupandosi quindi della parte commerciale. Quindi si occupa di promuovere la singola opportunità di investimento o di acquisto/vendita, proponendola online o presso i propri contatti, cercando unicamente di creare un’occasione di contatto, occasione che non svilupperà personalmente ma che girerà a specifiche strutture che concluderanno l’affare (acquisto o vendita di un immobile o di un investimento). In questa categoria possiamo inserire anche i siti web di promozione immobiliare o semplicemente i singoli promotori di opportunità, che possono essere interni o esterni ad un’azienda.
- Il Divulgatore immobiliare: In questa caso parliamo di una figura che non promuove solo la propria attività, ma promuove il mercato in senso più ampio e generale, senza preoccuparsi se ci possono essere o meno altri attori all’interno del mercato. Promuovono il mercato nel suo complesso attraverso video, libri, riviste e articoli, spiegandone in modo approfondito funzioni e meccanismi. Quindi divulgano sia materiale video, sia producono materiale scritto e cartaceo con l’obbiettivo di spiegare come funziona il mercato immobiliare nel suo complesso, così da aiutare le persone a comprenderlo più nello specifico. Quindi più che promuovere la propria singola attività, promuovono l’immobiliare in generale. La promozione della propria attività diventa così una conseguenza indiretta, frutto dell’autorità che queste persone si sono creati come divulgatori anziché dall’autopromozione diretta.
Tutte queste 5 figure sono importanti nel settore immobiliare e conoscerle serve proprio per capire come inquadrare meglio un’attività che opera in Italia o anche all’estero. Quindi c’è chi può essere Investitore/Segnalatore, perché investe e comunica dove sta investendo ma non si smazza in prima persona tutti i problemi connessi ad ogni singola operazione immobiliare. C’è chi magari anche in Italia è più un Investitore/Motivatore perché investe e poi motiva le persone al successo o meno, puntando sul pensiero positivo o su altro. Tu invece, se sei interessato all’investimento, sei nello specifico un Investitore Immobiliare.
Grazie a queste cinque figure tutti possono capire, che peso ha e come lavora ogni singolo professionista all’interno di questo settore.
Ad esempio, nel mio caso mi considero un Divulgatore/Imprenditore. Nel senso che non sono solo un investitore, ma sono un imprenditore nell’immobiliare perché in me convergono tutte le richieste, le esigenze ed i problemi con le relative soluzioni, quindi mi occupo anche di tutta la parte pratica.
Sono anche Divulgatore perché mi occupo da sempre di promuovere il mercato immobiliare americano nella sua definizione più ampia, cercando di diffondere più informazioni possibili su questo settore, indipendentemente da chi ci opera. Condivido le mie ricerche personali non per promuovere la mia attività, ma spesso solo per far capire in modo più chiaro come funzionano le cose in questo settore.
Informazioni utili, tanto che nel tempo sempre più persone mi hanno ringraziato perché magari gli articoli che ho scritto gli sono stati utili per salvarsi da situazioni pericolose o per fare delle scelte più oculate e attente.
Non mi sento invece un Motivatore, semplicemente perché non rientra nelle mie corde. Infatti mi piace insegnare ma solo quello che ho imparato dall’esperienza personale. Non è nelle mie corde seguire corsi motivazionali, leggere libri motivazionali o altro. E’ distante dalla persone che sono diventata nel tempo e che sono oggi. Non mi occupo nemmeno di risolvere blocchi emozionali legati al denaro o altro, non è nelle mie corde e non lo voglio fare. Semplicemente sono un Divulgatore/Imprenditore, che da una parte condivide più informazioni possibili su quello che conosce e dall’altra offre dei servizi a 360 gradi sul mercato immobiliare americano.
Ecco che, proprio oggi, in veste di Imprenditore/Divulgatore, ti parlo di quello che stiamo facendo nella pratica e ti parlo della casa che stiamo ristrutturando in questo momento, la nuova operazione immobiliare che abbiamo chiamato “La Casa nella Foresta”, per la quantità di piante che coprono (e quasi avvolgono) la casa. .
La Casa nella Foresta
Si tratta di una casa in un quartiere di ceto medio alto nei pressi di Tampa in Florida.
Quando la casa è stata acquistata gli inquilini dovevano ancora portare via delle cose all’interno, quindi abbiamo lasciato loro un po’ di tempo per portare via ciò che gli serviva. Nel frattempo, abbiamo fatto anche il video che trovi in fondo all’articolo.
Qui ci troviamo all’interno dell’area metropolitana di Tampa, che nel 2018 è stata stimata avere una popolazione di circa 3 milioni e 140 mila abitanti.
E una casa di quasi 1.700 sqft che significa circa 155 metri quadrati. Ha 3 camere e 2 bagni, un giardino molto ampio (lo si vede anche dal video in fondo all’articolo) e si trova in una lingua di terra esclusiva circondata dal mare in tutti i suoi lati. Significa che a 2 minuti di auto, davanti e dietro, destra e sinistra, si trova mare, mare e solo mare. Questo è molto appetibile in Florida.
La casa ha diversi lavori da fare, questo disincentivava l’acquisto e perciò siamo riusciti ad acquistarla ad un prezzo molto buono.
Nel video vediamo la casa com’è prima di essere sgombrata.
Come dico sempre, questa è una bella casa (perché non vedo l’ora di sistemarla e vederla finita), anche se allo stato attuale invece non è un granché, ma come inizio ci piace.
Abbiamo vari immobili come questi in ristrutturazione, molti li abbiamo visti da vicino durante l’ultimo tour che abbiamo fatto a Luglio in Florida con un gruppo di 9 persone che ha voluto respirare questa aria dal vivo, altri li vedremo nei prossimi tour in programma negli USA.
Ma per ora concentriamoci su questa operazione immobiliare, quindi non perdiamo troppo tempo, e gustiamoci subito il video: “La Casa nella Foresta”, com’era all’inizio.
P.S. Un nuovo evento è in programma, se vuoi saperne di più clicca questo link[Video – La Casa nella Foresta, com’era all’inizio]