Ultimo aggiornamento: 9 Maggio 2015 da Vanni Valente
Questo è il primo di una serie di articoli che ti aiuteranno a prendere consapevolezza di tutte le possibilità concrete che esistono con gli immobili negli Stati Uniti.
In questo modo avrai gli strumenti per capire da solo cosa è più giusto per te o per il tuo business.
A prima vista, comprare casa negli Stati Uniti può sembrare molto semplice.
Nel mercato si può trovare di tutto: da chi ti rivende immobili di sua proprietà, a chi pur di venderti qualcosa ti propone di tutto anche se non richiesto. I veri professionisti, però, si contano sulle dita di una mano.
Mi trovo spesso a lavorare con agenti immobiliari professionisti in Italia che, nonostante il mercato in contrazione, sono così abili da riuscire a portare a casa dei risultati.
Perciò quando penso a un agente immobiliare che cerca di convertirsi al mercato immobiliare degli Stati Uniti, mi immagino un professionista che, con spirito di sacrificio, ogni giorno si dedica a formarsi e a studiare il mercato a cui si sta affacciando.
Nella mia testa, questo professionista cercherà anche di imparare dai migliori, per poi fornire il massimo al proprio cliente.
Purtroppo invece, mi rendo conto che il panorama attuale di chi si occupa di investimenti immobiliari negli Stati Uniti è alquanto desolante.
Quasi sempre si tratta di persone che non hanno mai studiato il mercato e non desiderano nemmeno approfondirlo, ma vogliono solo cavalcarne l’onda.
Si limitano a copiare da altri siti, da articoli o testi tecnici scritti da altri, per darsi una parvenza di autorità e serietà, ma non si preoccupano minimamente della cosa più importante, ossia capire come funzionano realmente gli Stati Uniti e quali sono le reali esigenze di chi acquista un immobile all’estero.
La formazione non è d’obbligo solo per chi propone l’acquisto degli immobili all’estero, ma lo anche per te che compri, se vuoi evitare le fregature.
Ecco che, per prima cosa, se vuoi investire in immobili all’estero, devi essere consapevole di che cosa stai cercando. Ogni buon investitore immobiliare deve saper scegliere il tipo di investimento che fa per lui.
Cosa ti offrono gli States in questo momento?
Ipotizziamo che tu voglia acquistare immobili da mettere in affitto negli Stati Uniti. Quali opzioni trovi sul mercato?
C’è un gran numero di realtà che si limita a presentarti un portafoglio di immobili. Quindi tu potrai sceglierne uno a tuo piacimento, senza sapere se quell’immobile va bene per l’obiettivo che ti eri prefissato.
Il tuo obiettivo, infatti, potrebbe essere acquistare una casa vacanza all’estero da affittare solo per brevi periodi, oppure guadagnare una percentuale dal mettere quella casa in affitto.
Peccato che nessuno te lo abbia chiesto: si sono solo limitati a presentarti immobili da acquistare senza tenere conto delle tue esigenze.
Altre volte, è l’intermediario che sceglie al posto tuo, in base al suo gusto personale o al prezzo di acquisto, niente di più.
Questo è ciò che accade quando ci si affida a delle persone che si improvvisano nel mercato immobiliare d’oltreoceano, a degli intermediari che non conoscono il mercato o che ci hanno a che fare da troppo poco tempo.
In realtà, le poche persone che si occupano veramente di immobiliare, e che lo fanno da anni, sanno bene che l’approccio deve essere completamente diverso.
Se in Italia, quando acquisti a tuo gusto un immobile da investimento, probabilmente fai la scelta giusta, perché le persone a cui lo rivenderai o affitterai, hanno la tua stessa cultura, le stesse abitudini, e con buone probabilità anche lo stesso gusto; all’estero NON è così.
Gli americani non hanno la tua stessa cultura, non hanno le tue stesse abitudini e soprattutto non hanno gli stessi gusti di noi italiani!
E quindi rischi di acquistare un immobile che gli americani non vorranno mai prendere in affitto.
Quali sono le opzioni a tua disposizione?
Se desideri acquistare una casa in affitto all’estero, devi avere ben chiaro in quale tra questi due approcci di acquisto ti ritrovi:
1) Casa vacanza negli USA
Stai cercando una casa, che sia di tuo gusto, magari dove passare le vacanze con la tua famiglia, con gli amici o per un figlio che passa qualche tempo negli States per motivi di studio.
In questo caso scegli una soluzione a tua misura dato che, se la metterai in affitto, lo farai solo per ripagarti qualche spesa, ma non con l’obbiettivo primario di guadagnare un affitto ogni mese.
Dato che l’obbiettivo primario non sarà la rendita d’affitto, la casa non dovrà per forza essere concepita per piacere a un americano, non dovrà per forza avere le prerogative e le caratteristiche che solitamente un americano cerca quando va ad acquistare una casa.
Essendo per te principalmente, potrai affittare la casa per brevi periodi, magari per ripagarti le spese di gestione, ma non ti interesserà affittarla a qualcosa in più, massimizzandone il guadagno.
2) Casa da Cashflow in affitto negli USA
Ricadi in questa categoria se stai cercando un immobile che ti renda il più possibile, che ti dia la rendita più alta in assoluto.
Dato che vorrai affittarlo sempre e non solo per alcuni periodi l’anno, dovrai cercare un immobile che sia di gusto americano, che piaccia agli americani, dato che saranno proprio loro i tuoi inquilini ideali.
Se il tuo obbiettivo primario è guadagnare, non ti interesserà per forza poter usufruire dell’immobile per te e la tua famiglia. Di conseguenza non cercherai una casa che sia di tuo gusto, ma piuttosto che rientri negli standard americani.
È fondamentale che tu scelga quale delle due soluzioni fa per te prima di iniziare la ricerca.
Non ne esiste una giusta in assoluto, esiste solo quella che potrebbe essere giusta per te.
Scopriamo le differenze.
Dal punto di vista operativo, le proposte sono quasi opposte. Ecco perché.
Se stai cercando una bella casa per le vacanze (e quindi l’affitto è una cosa secondaria), andremo alla ricerca di un immobile in zone di tendenza o esclusive, come potrebbero essere Miami, New York, Los Angeles o altro. Ci muoveremo in base alle tue preferenze per trovare la casa giusta.
L’arredamento potrebbe essere di design italiano o comunque di alta qualità; andremo alla ricerca di immobili sul mercato e non da procedure giudiziali, perché questo tipo di immobili difficilmente vengono venduti alle aste.
In questo caso, pur non acquistando all’asta, ti aiuteremo ad acquistare a buon prezzo, dato che, in fondo, il tuo obiettivo è comunque quello di fare un investimento.
Perciò ti proporremmo degli immobili con i comfort necessari, di tuo gusto, perché di fatto sarai tu a usufruire della casa.
La situazione cambia completamente invece, se cerchi un immobile con una rendita da affitto elevata.
In questo secondo caso, invece di cercare in zone turistiche, sceglieremmo una città in cui ci siano importanti flussi migratori per lavoro, oppure aree produttive o commerciali, che attirino molti americani che proprio lì si trasferiscono per lavoro. In queste aree, infatti, le rendite di una casa in affitto sono migliori.
Per massimizzare il tuo guadagno, dovremo farti acquistare a forte sconto, perciò non cercheremo immobili sul mercato tradizionale. Cercheremo invece immobili venduti da banche, tramite procedure giudiziali (aste o altro) per farti acquistare al minor prezzo possibile.
L’arredamento sarà pensato per piacere a un americano, in modo da soddisfare tutte quelle esigenze che uno statunitense si aspetta di trovare in una casa in affitto.
In questo caso, più che una casa per le vacanze, sarà un immobile che dovrà renderti il più possibile così da permetterti di costruire una rendita ora e per il tuo futuro.
Entrambe le opzioni sono giuste, la scelta dipende solo da te e dalle tue esigenze.
Tu quale scegli? Quale delle due tipologie di acquisto senti più tua?
Scrivilo qui sotto.
P.S. Scommettiamo che qualche agenzia che propone investimenti all’estero, anche se non ha la dovuta esperienza e formazione per proporre immobili, copierà questo approccio a lei finora sconosciuto, per atteggiarsi a professionista che invece non è?